Presidio della Qualità di Ateneo
Il Presidio della Qualità di Ateneo svolge un ruolo centrale nel processo di assicurazione della Qualità delle attività formative e di ricerca di Ateneo attraverso:
- la supervisione dello svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di AQ di tutto l’Ateneo;
- la proposta di strumenti comuni per l’AQ e di attività formative ai fini della loro applicazione;
- il supporto ai Corsi di Studio e ai loro Coordinatori e ai Direttori di Dipartimento per le attività comuni.
A.1. Il Presidio della Qualità e le attività Formative
Nell’ambito delle attività formative, il Presidio:
- organizza e verifica il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nelle SUA CdS di ciascun Corso di Studio dell’Ateneo;
- sovrintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività didattiche in conformità a quanto programmato e dichiarato;
- organizza e monitora le rilevazioni dell’opinione degli studenti, dei laureandi e dei laureati;
- regola e verifica le attività periodiche di Riesame dei Corsi di Studio;
- valuta l’efficacia degli interventi di miglioramento e le loro effettive conseguenze;
- assicura il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di Valutazione e la Commissione Paritetica Docenti-Studenti.
A.2. Il Presidio di qualità e le attività di ricerca
Nell’ambito delle attività di ricerca, il Presidio:
- organizza e verifica l’aggiornamento delle informazioni contenute nelle SUA RD di ciascuna Facoltà (e Dipartimento) dell’Ateneo;
- Sovraintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività di ricerca;
- Organizza e verifica i flussi informativi da e per il Nucleo di Valutazione.