Mobility for study – Outgoing

Il Programma offre agli studenti la possibilità di trascorrere un periodo di tempo all’estero presso una Università Partner a fini di studio o di ricerca per la tesi di laurea. A tal fine l’Università sottoscrive accordi bilaterali con altre Università europee (Partner) per fissare il numero di studenti coinvolti e le aree di studio previste. 

Lo studente Erasmus riceve un contributo finanziario (borsa di studio) e il riconoscimento da parte dell’Università di appartenenza delle attività completate (esami) durante il periodo di studio all’estero.

Chi può partecipare

Tutti gli studenti regolarmente iscritti ad un Corso di Laurea, di I e II ciclo, ed i Dottorandi.

Come partecipare

L’Università pubblica il Bando Erasmus Mobility for Studies due volte l’anno. I bandi sono consultabili nella seguente pagina: https://www.unimarconi.it/programma-erasmus/  

Università Partner: Qui puoi consultare l’elenco in costante aggiornamento delle Università Partner per l’Erasmus.

Durata della mobilità

Da 2 mesi a 12 mesi per gli studenti di tutti i CdL di I e di II ciclo e per i dottorandi.

Da 5 giorni a 30 giorni (mobilità di breve durata) per i dottorandi.

Graduatoria di idoneità

Entro non più di sei giorni dalla chiusura del bando Erasmus, viene pubblicata la graduatoria, con l’elenco dei nominativi di ciascuno studente risultato idoneo ed il nome dell’Università Partner che lo ospiterà. In calce alla graduatoria è indicata la data di scadenza dell’accettazione da parte dello studente.

Accettazione mobilità

Lo studente che rientra in graduatoria è tenuto ad inviare il Modulo Accettazione Mobilità debitamente compilato e firmato all’indirizzo erasmus@unimarconi.it entro il termine indicato in calce alla graduatoria stessa.

Nomination

L’Ufficio Erasmus, dopo aver ricevuto il Modulo Accettazione Mobilità provvede ad inviare alle Università ospitanti (Partner) coinvolte i nominativi degli studenti assegnatari della Borsa Erasmus+.

Documenti utili

 Modulo Accettazione Mobilità

 Guida per lo Studente Erasmus+

 Carta dello Studente Erasmus

 Tabella di conversione voti