09 Aprile 2024 dalle 09:30 fino alle 18:00

Giornata di Studi Interdisciplinare di Linguistica Forense

I Dipartimenti di Scienze Umane e di Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuovono una Giornata di studi interdisciplinare di Linguistica forense.

La giornata di studi è parte integrante dell’attività formativa del Dottorato di Ricerca in Scienze Umane e del Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche e politiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi.

Sessione mattutina

  • 9:30 Saluti istituzionali
  • 10:00 – 10:30 Il caso Sanchez: uno studio di linguistica forense.
    Luciano Romito Professore Ordinario, Università della Calabria
  • 10:30 – 11:00 La valutazione della prova scientifica con particolare riferimento alla prova audio.
    Giuseppe Cammaroto Avvocato, Associazione Forensics Group
  • 11:30 – 12:00 Contributo della linguistica allo studio della comunicazione forense: dall’analisi dell’escussione dei testi alla valutazione delle trascrizioni delle intercettazioni.
    Franca Orletti Professore Onorario, Università Roma Tre
  • 12:00 – 12:30 “Omissis” nelle trascrizioni: tra prassi abusive e alterazione della prova.
    Iacopo Benevieri Avvocato, Responsabile della Commissione sulla Linguistica Giudiziaria della Camera Penale di Roma
  • 12:30 – 13:00 Analisi conversazionale di un interrogatorio di persona sottoposta a indagini.
    Roberta Melazzo Professore Associato, Università degli Studi Guglielmo Marconi

Sessione pomeridiana

  • 14:30 – 15:00 Analisi forense del caso giudiziario di Rudy Guedé
    Francesca Cotugno Assegnista di ricerca, Università di Verona
  • 15:30 – 16:00 Applicazioni e criticità dei modelli GPT al dominio legale.
    Marco Siino PhD, Ingegnere, CTU
  • 16:00 – 16:30 Il linguaggio musicale e l’analisi del suono nelle applicazioni forensi.
    Sonia Cenceschi PhD, Perito audio forense
  • 17:00 – 17:30 Cyberbullismo – strategie linguistiche per un possibile contrasto.
    Domenico Famà Avvocato, Presidente dell’Associazione Forensics Group
  • 17:30 – 18:00 Hate speech tra analisi linguistica e ricadute forensi.
    Chiara Meluzzi Professore Associato, Università degli Studi di Milano
  • 18:00 Saluti conclusivi Comitato scientifico: Roberta Melazzo, Chiara Meluzzi.

Comitato organizzatore locale:
Luca Alfieri, Roberta Melazzo, Daniela Baldassarre, Francesca Cotugno, Diego Luinetti, Leonardo Montesi, Francesco Pirozzi, Stefano Santacroce, Maria Simoniello.

 Aula Plinio – Via Plinio 44, a Roma

 Scarica la locandina

 https://usgm.link/convegnolinguisticaforense