13 Marzo 2025 alle 09:30

Convegno – “Tra filosofia e politica: l’eredità di Vincenzo Gioberti (1801-1852)”

  • 13 marzo 2025 ore 9:30
  • Sala Giulio Cesare, Via Vittoria Colonna 11, Roma

Il Dipartimento di Scienze umane presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche presso l’UniMarconi, il Centro per la Filosofia italiana, l’Associazione culturale Vincenzo Gioberti, la Fondazione Luigi Stefanini, l’ADIF (Associazione Docenti Italiani di Filosofia) e l’Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze, Lettere ed Arti, ha organizzato un convegno sulla prospettiva filosofico-politica di Vincenzo Gioberti (1801-1852) e la ricezione del pensiero giobertiano nel Novecento.

Relatori

Tommaso Valentini (UniMarconi), Andrea Gentile (UniMarconi), Paolo Armellini (“La Sapienza” Università di Roma), Hervé A. Cavallera (Università del Salento), Pasquale Giustiniani (Pontificia Facoltà di Teologia per l’Italia Meridionale), Flavia Silli (Pontificia Università Lateranense), Vincenzo Parisi (Rosmini Institute – Philosophical Research Center), Giacomo Gaiotti (UniMarconi). Moderatori delle prime due sessioni del convegno: Paloma Brook (UniMarconi), Alberto Garzoni (Presidente dell’Associazione culturale Vincenzo Gioberti – Keble College, University of Oxford).

Come partecipare

Per partecipare in presenza è necessario registrarsi.

Comitato scientifico e promotore del Convegno

Paloma Brook, Alberto Garzoni, Aldo Meccariello, Tommaso Valentini. L’evento è parte integrante dell’attività formativa facoltativa del “Dottorato di Ricerca in Scienze umane” e del “Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche e politiche”, attivi presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”.