30 Maggio 2024 dalle 09:30 fino alle 18:00 Convegno di Studi “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma” Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuovono una giornata di studi dal titolo “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”. Aula Plinio – Terrazza Prati, Via Plinio 44, Roma Scarica la locandina Diretta streaming Programma Sessione I – Ore 09:30 Introduce Guido AlpaProfessore emerito di Diritto civile nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi” Presiede Giuliano AmatoPresidente Emerito della Corte Costituzionale – Professore Emerito di Diritto Costituzionale Italiano Comparato nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Relatori Nicolò LipariProfessore emerito di Diritto civile nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”Il Terzo Settore tra gratuità e cittadinanza Enrico del PratoProfessore ordinario di Diritto civile nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”L’eguaglianza negli enti non lucrativi Lorenzo CavalaglioProfessore nella Pontificia Università LateranenseEnti del Terzo Settore ed Enti del I libro del Codice Civile Giorgio MarasàProfessore ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Roma Tor VergataETS e disciplina dell’impresa: un rapporto problematico Antonio FiciProfessore associato di Diritto privato nell’Università degli Studi di Roma Tor VergataL’Impresa sociale Francesco SanchiniAssegnista di ricerca in Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di FirenzeTerzo settore, Costituzione e amministrazione condivisa Ore 12:45 – Pausa Pranzo Sessione II – Ore 14:15 Tavola Rotonda: I problemi attuativi della nuova disciplina del Terzo settore. Introduce e coordina Marzia RossiProfessoressa associata di Diritto privato nell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi” Intervengono Luigi BobbaPresidente Fondazione TerzjusRiforma del Terzo settore: dalla regolazione alla promozione Nunzia Catalfogià Ministro del lavoro e delle politiche socialiIl Terzo settore e l’economia sociale Lucio GhiaProfessore straordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”Caratteristiche degli amministratori e potenziali conflitti di interessi nei consigli di amministrazione delle fondazioni Maria Assunta IcolariProfessoressa associata di Diritto tributario nell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”La fiscalità del terzo settore tra inclusione e bisogno di integrazione europea Alessandro LombardiMinistero del lavoro e delle politiche sociali – Capo Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorieIl Codice del Terzo settore nella giurisprudenza costituzionale Luigi LudoviciProfessore associato di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”Il ruolo del terzo settore nella giustizia riparativa Vanessa PallucchiPortavoce Forum Terzo settoreAmministrazione condivisa e giusta fiscalità per un’attuazione inclusiva della Riforma del Terzo settore Sessione III – Ore 16:00 Tavola Rotonda: Le prospettive del Terzo settore nelle prossime fasi. Introduce e coordina Francesco GaspariProfessore associato di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi” Intervengono Rosario Maria Gianluca ValastroPresidente Croce Rossa ItalianaCo-progettazione e Co-programmazione del Terzo settore Gianluca BelfioreDirettore Osservatorio giuridico dell’Arcidiocesi di SiracusaEnti ecclesiastici ed ETS: quali intersezioni Emiliano ManfredoniaPresidente ACLI Associazioni cristiane lavoratori italianiTerzo settore: Robin Hood Salvatore SpinellaPresidente C.S.A.IN_Centri sportivi Aziendali e IndustrialiIl punto sulla riforma del terzo settore-sport Comitato organizzatore Prof. Guido Alpa (Presidente), Prof. Francesco Gaspari, Prof.ssa Marzia Rossi. Segreteria organizzativa Prof. Francesco Gaspari, Prof.ssa Marzia Rossi, Avv. Antonio Florio.