Commissione Benessere, Inclusione e Parità

La Commissione Benessere, Inclusione e Parità dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi svolge un ruolo propositivo, consultivo e di monitoraggio per promuovere pari opportunità, inclusione e benessere all’interno dell’Ateneo, coinvolgendo sia la comunità studentesca che il personale. 

L’Università si impegna a garantire un ambiente accademico fondato sul rispetto, sull’equità e sulla valorizzazione delle diversità.

Composizione della Commissione

La Commissione è composta da docenti e personale tecnico-amministrativo (PTA), che operano con l’obiettivo di promuovere un ambiente accademico inclusivo, equo e rispettoso delle diversità.

  • Prof.ssa Silvia Di Battista
  • Prof. Angelo Romeo
  • Prof.ssa Cristina Santini
  • Dott. Jacques Naggar
  • Dott.ssa Filomena Cesarini
  • Dott.ssa Alessandra Bonadies
  • Dott.ssa Veruska Bellandi

Compiti e Obiettivi

La Commissione si occupa di tematiche fondamentali per lo sviluppo di una comunità universitaria basata sulla parità di genere, l’inclusione e il benessere. In particolare:

  • Monitora gli aspetti relativi alla parità di genere tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.
  • Elabora una proposta di Gender Equality Plan e un bilancio di genere per l’Ateneo.
  • Formula proposte per il sostegno agli studenti con disabilità, DSA e BES.
  • Monitora gli aspetti relativi all’inclusione e al contrasto alle discriminazioni, sia per la componente studentesca che per il personale.
  • Si occupa della promozione del benessere universitario, monitorando le condizioni di studenti e personale.
  • Supervisiona l’implementazione delle azioni previste dal Piano Strategico di Ateneo in materia di inclusione e benessere.
  • Elabora proposte su materie di competenza della Commissione da sottoporre all’esame degli Organi di Governo.
  • Svolge un ruolo consultivo nei confronti della Prorettrice per la Didattica e gli Affari Studenteschi e dell’Amministrazione Centrale su tematiche di parità, inclusione e benessere.

Documenti