Programma Dual Career

L’Università degli Studi Guglielmo Marconi ha attivato il Programma Dual Career, un’iniziativa rivolta a studenti e studentesse iscritti/iscritte ai corsi di laurea o laurea magistrale e impegnati in attività sportive a livello agonistico. L’obiettivo è quello di favorire un equilibrio sostenibile tra carriera accademica e percorso sportivo, attraverso un modello formativo flessibile e inclusivo.

A chi è rivolto

Il programma è destinato a studenti e studentesse che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • Atleti o tecnici di qualificazione nazionale o internazionale
  • Atleti e tecnici professionisti
  • Arbitri e giudici di gara di rilievo nazionale o internazionale

I requisiti specifici per ciascuna categoria sono disponibili nel Regolamento ufficiale.

Come accedere al programma

Gli studenti e studentesse iscritti/iscritte a corsi di laurea UniMarconi e in possesso dei requisiti devono:

  1. Presentare domanda ogni anno tramite la piattaforma MyUnimarconi, accedendo al form dedicato nella sezione UniMarconi Risponde
  2. Allegare il modulo di richiesta di adesione al Programma Dual Career
  3. Allegare la certificazione della Federazione Sportiva Nazionale (FSN) o Disciplina Sportiva Associata (DSA), redatta secondo il modello “Certificazione Requisiti Dual Career Atleti/Tecnici”, firmata dal responsabile federale

Per chiarimenti, gli studenti e studentesse già iscritti/iscritte possono contattare il proprio Dipartimento di riferimento ai recapiti indicati nella sezione Contatti

Agevolazioni previste

Gli studenti e studentesse ammessi/ammesse al programma possono usufruire di numerose agevolazioni, tra cui:

  • Certificazione dello status di studente-atleta nel Diploma Supplement
  • Possibilità di accedere ad una Borsa di studio (per atleti non professionisti con risultati sportivi rilevanti a livello nazionale e internazionale)
  • Supporto accademico (Career Service, sportello “Parla con noi”, Still-Up, tutoraggio)
  • Possibilità di Iscrizione a tempo parziale
  • Possibilità di ottenere la sospensione del percorso di studi, che prevede anche la sospensione delle tasse universitarie. La richiesta di sospensione dev’essere motivata da eventi relativi alla propria attività sportiva che impediscono temporaneamente la prosecuzione del percorso di studi.
  • Possibilità di accedere a incontri sincroni con il docente e/o il tutor disciplinare per approfondimenti, nel caso in cui la data originariamente prevista per l’aula virtuale sia incompatibile con la partecipazione dello studente-atleta a eventi sportivi ufficiali di rilevanza nazionale e internazionale (Campionati Nazionali, Europei, Mondiali, Olimpiadi) o a ritiri sportivi ufficiali.
  • Riconoscimento di CFU  secondo quanto previsto dal Regolamento Partecipazione ai Campionati Universitari come rappresentanti ufficiali dell’Ateneo

Doveri degli studenti-atleti

Gli studenti e studentesse ammessi/ammesse si impegnano a:

  • Autorizzare l’uso gratuito della propria immagine da parte dell’Ateneo per finalità istituzionali e promozionali
  • Partecipare ad almeno due eventi istituzionali in qualità di testimonial del Programma Dual Career

Per maggiori dettagli, consulta il Regolamento del Programma Dual Career.

Coloro che non sono ancora iscritti ad un corso di laurea e vogliono ricevere informazioni sul Programma Dual Career possono contattare: