Immatricolazione Corso di Laurea

È possibile iscriversi in qualunque periodo dell’anno.

Vuoi iscriverti a due corsi e conseguire contemporaneamente due titoli? Grazie alla Legge 12 aprile 2022, n. 33 è ora possibile. Ecco come.

Per iscriversi

Iscriversi ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno.

Per iscriversi al corso di laurea, è necessario effettuare i seguenti passaggi:

  1. Accedere a MyUnimarconi con le credenziali ricevute.
  2. Nel menù in alto a destra, selezionare la voce ‘Segreteria’ per avviare il processo di immatricolazione.
  3. Dopo aver completato questa procedura, nella sezione ‘Pagamenti’ effettuare il pagamento online.
  4. Successivamente, nella sezione ‘Allegati Immatricolazione’, caricare i seguenti documenti:
    • Domanda di immatricolazione
    • Copia della carta di identità
    • Copia della tessera sanitaria
    • Copia del pagamento della tassa regionale

L’avvenuta immatricolazione sarà confermata da una mail contenente il numero di matricola ed il riepilogo dei servizi ai quali potrà accedere come studente.

Requisiti di accesso

Tutti i corsi sono ad accesso libero.

Laurea triennale

Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di secondo grado (sono ammessi i titoli quadriennali dei licei artistici e degli istituti magistrali) o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Laurea Magistrale

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

Inoltre bisogna soddisfare i requisiti curriculari e di personale preparazione indicati, per ciascun corso di laurea magistrale, nel relativo regolamento didattico.

Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di secondo grado (sono ammessi i titoli quadriennali dei licei artistici e degli istituti magistrali) o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo

Requisiti curriculari

Verifica delle conoscenze iniziali per corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico

Dopo l’immatricolazione, tutti gli studenti che non hanno una carriera accademica pregressa o convalide devono sostenere un test non selettivo (art. 6 D.M. 270/2004) di verifica delle competenze in ingresso. Il Test è un servizio offerto agli studenti per metterli nelle condizioni migliori per affrontare il corso di studi prescelto.

In caso il test avesse esito negativo, lo studente può comunque iscriversi, seguendo delle attività formative aggiuntive che gli permetteranno di recuperare le lacune riscontrate.

Requisiti curriculari per corsi si laurea magistrale

In caso lo studente non possegga i requisiti curriculari e/o la personale preparazione richiesti per l’iscrizione al corso di laurea magistrale prescelto, potrà colmare le lacune tramite le Integrazioni Curriculari Accesso Magistrali (ICA). In tal caso, prima di procedere all’immatricolazione, sarà necessario provvedere all’adempimento delle procedure indicate nella sezione Iscrizione Integrazioni Curriculari Accesso Magistrali.

IMMATRICOLAZIONE A TEMPO PARZIALE

Per la richiesta di assunzione di qualifica di studente a tempo parziale è necessario prendere visione del Regolamento degli studenti a tempo parziale e successivamente seguire la procedura di immatricolazione.

Ufficio Immatricolazioni

Università degli Studi “Guglielmo Marconi”
Via Plinio n° 44 – 00193 Roma