Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (A.A. 2024-2025) L’Università degli Studi Guglielmo Marconi contribuisce ai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex alternanza scuola-lavoro), dedicati agli studenti delle classi del terzo, quarto e quinto anno delle Scuole Secondarie Superiori, con progetti le cui attività sono fruibili on line. I programmi offerti dai PCTO forniscono agli studenti gli strumenti necessari ad identificare le proprie capacità e competenze, sviluppando la consapevolezza dei propri mezzi in vista del futuro inserimento nel mercato del lavoro. Ciascun progetto ha come obiettivo principale quello di offrire agli studenti un’esperienza formativa unica, in grado di sviluppare quelle competenze trasversali e interdisciplinari necessarie alla futura employability. I docenti dell’Ateneo mettono a disposizione tutto il loro know how e la loro esperienza per supportare i ragazzi ad acquisire delle competenze certificate che renderanno più proficue le successive esperienze di inserimento nel mondo del lavoro nella prospettiva della cultura dell’orientamento. Consulta i percorsi PCTO di Unimarconi PCTO 2024/25 Criminal minds: criminali si nasce o si diventa? Esiste il libero arbitrio? Criminali si nasce o si diventa? La criminologia, che si caratterizza per essere una scienza multidisciplinare, si serve dell’apporto di diverse discipline per la spiegazione e l’interpretazione di determinati fenomeni. Durata: 15 ore Periodo: dal 01/10/2024 al 30/05/2025 Modalità: On line Leggi tutto PCTO 2024/25 Social media lab: pro e contro delle interazioni comunicative Come i media, differenti per loro conformazione e storia, riescono a narrare e costruire trame, che poi gli utenti fruiscono come prodotti finali? Durata: 15 ore Periodo: dal 01/10/2024 al 30/05/2025 Modalità: On line Leggi tutto PCTO 2024/25 Digital Video Storytelling Il modulo di Digital Video Storytelling si concentra sulle metodologie e sulle tecniche per la produzione di narrazioni audiovisive digitali nel contesto della convergenza tra media tradizionali e piattaforme online. Durata: 15 ore Periodo: dal 01/10/2024 al 30/05/2025 Modalità: On line Leggi tutto Come partecipare ai PCTO Ogni Istituto Superiore potrà far iscrivere i propri studenti nel periodo che va dal 01 ottobre 2024 al 30 maggio 2025 previa registrazione on line dell’Istituto CLICCANDO QUI. A seguito di tale registrazione, ogni Istituto riceverà un link da consegnare agli studenti per farli iscrivere personalmente registrandosi al corso PCTO preferito. NOTA BENE: I ragazzi che si iscrivono devono completare la registrazione cliccando “conferma” sulla mail che riceveranno all’indirizzo di mail inserito in fase di compilazione modulo iscrizione. Solo dopo aver “confermato” la registrazione riceveranno le credenziali (dopo 5 gg lavorativi) per accedere alla piattaforma e iniziare a seguire il corso scelto. Si ricorda che possono partecipare ad un solo corso, selezionato dal menù a tendina durante la registrazione Prima dell’avvio delle attività del progetto PCTO, sarà necessario stipulare la convenzione PCTO tra l’Istituto Superiore e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Il documento di convenzione si può scaricare CLICCANDO QUI, dovrà essere compilato e firmato dal Dirigente Scolastico ed inviato alla mail orientamento.scuole@unimarconi.it Al termine del percorso formativo i partecipanti potranno scaricare l’attestato di frequenza direttamente dalla piattaforma. Contatti Prof.ssa Concetta Mercurioorientamento.scuole@unimarconi.it Edizioni precedenti PCTO A.A. 2023-2024 PCTO A.A. 2022-2023 PCTO A.A. 2021-2022