Master di primo livello in Scrittura Creativa

In collaborazione con

Presentazione

Il Master di primo livello in Scrittura Creativa, in collaborazione con l’Accademia Molly Bloom, è un programma formativo rivolto a tutti coloro che desiderano sviluppare le proprie competenze nel campo della scrittura creativa. Il programma offre un’esperienza completa di apprendimento, con un totale di 1500 ore di attività didattica, tra lezioni, laboratori ed eventi. Il corpo docente del master è composto da rinomati professionisti italiani ed internazionali nel campo degli studi umanistici, tra cui autori, registi, musicisti e giornalisti di fama nazionale e internazionale.

L’obiettivo finale è la realizzazione di un progetto creativo, che potrebbe essere una serie di racconti, un romanzo, un reportage narrativo, una silloge poetica, una sceneggiatura cinematografica, un album di canzoni o lo sviluppo di una brand identity e una content strategy per un’azienda.

Il Master di primo livello in Scrittura Creativa offre molteplici vantaggi:

  • Ti guida alla scoperta della natura e del significato delle emozioni.
  • Ti aiuta a comprendere il presente e a immaginare il futuro.
  • Ti forma ad essere flessibile, empatico, aperto e dotato di un’immaginazione fervida.
  • Ti prepara non solo ad essere uno scrittore professionista o un manager aziendale, ma anche ad essere una persona che conosce sé stessa e gli altri a fondo.

Il programma del Master in Scrittura Creativa

Nel corso del Master, sarai fornito degli strumenti essenziali per la realizzazione del tuo progetto creativo, sviluppando l’occhio critico, l’abilità di pensiero e l’attenzione all’ascolto. Inoltre, acquisirai le competenze necessarie, come l’eleganza, l’ironia e il senso di dubbio, che favoriscono la creazione di opere di qualità.

Il programma si focalizzerà sugli obiettivi fondamentali della scrittura creativa: informare, emozionare e suscitare interesse. Saranno trattati diversi argomenti: come si può fare giornalismo nell’era digitale, l’arte della recensione, le regole del racconto di finzione, la scrittura cinematografica, le caratteristiche dei romanzi di genere (sentimentale, noir, storico, fantascienza, commedia, suspense). Ci saranno anche corsi sulle lingue tecniche (legal e business writing), sulla musica, sulla poesia e su come funzionano le industrie editoriali, cinematografiche e discografiche.

Oltre alle attività programmate durante la mattina, saranno offerte opportunità facoltative nel pomeriggio, come lezioni magistrali ed esperienze pratiche, come cene con autori e cineforum.

Applicherai gli insegnamenti del corso alla realizzazione di un tuo progetto (una serie di racconti, un romanzo, un reportage narrativo, una silloge poetica, una sceneggiatura cinematografica, un album di canzoni…) potendo scegliere, se vuoi, tra alcune tracce che ti suggeriremo noi. In alternativa, potrai ovviamente affidarti al tuo estro scegliendo liberamente il progetto da sviluppare.

Frequenza

  • Chiusura iscrizioni: 10 novembre 2025
  • Inizio corso: 17 novembre 2025

È obbligatoria la frequenza ai corsi che si svolgeranno tutte le mattine, dal lunedì al venerdì. Tutte le altre attività sono facoltative.

Scarica la brochure

Per informazioni

Accademia Molly Bloom
Via Flaminia, 19 – 00196 Roma
Telefono 06-87084384 master@mollybloom.it