Domande Frequenti Master

Qual è la durata del Master?

La durata del Master è di 12 mesi.

Qual è la modalità di fruizione del Master?

Le lezioni del Master sono sempre disponibili in piattaforma senza vincoli di orario.

È presente un supporto didattico durante il Master?

Sì, è presente un Tutor per qualunque chiarimento di natura didattica.

Il Master prevede dei test di autovalutazione?

Si, i Test sono presenti all’interno dei moduli di studio.

La votazione dei test di autovalutazione incide sulla votazione finale?

Il voto dei test di autovalutazione non incide sulla votazione finale.

Il Master prevede esami intermedi?

Il Master non prevede esami intermedi, solo l’esame finale.

In cosa consiste l’esame finale?

L’esame prevede la preparazione di un Project Work su un argomento del percorso didattico individuato con il docente e presentato alla commissione d’esame.

In quale modalità si svolge l’esame finale?

L’esame finale si sostiene in presenza presso la sede di Roma.

Qual è la durata dello Stage?

Lo Stage ha una durata di 150 ore.

Come viene organizzato lo Stage?

È possibile autocandidarsi alle aziende convenzionate con l’Università oppure consultare l’elenco dei tirocini/stage disponibili sulla pagina dedicata del sito Unimarconi; infine è possibile richiedere un nuovo convenzionamento.

È possibile chiedere l’esonero dallo stage?

Si, se l’attività professionale è attinente al Master.

Quale certificazione rilascia il Master?

Viene rilasciato il certificato di Diploma di Master universitario di 1° o 2° livello, con votazione, SSD (settore scientifico disciplinare) e 60 CFU (crediti formativi universitari).