Master di primo livello in Legislazione Antiriciclaggio

Presentazione

Il Master di perfezionamento in Legislazione Antiriciclaggio si propone di far acquisire elevate conoscenze e professionalità sulla Regolamentazione antiriciclaggio, tematica di viva attualità – anche alla luce della recente nuova normativa approvata dall’UE – curando nel dettaglio i profili ordinamentali e gli impatti sul sistema di controllo a presidio del sempre crescente flusso di capitali illeciti immessi nell’economia legale.

Scheda Corso

Il programma del master

  1. Il framework normativo internazionale
  2. Il framework normativo nazionale
  3. Il sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio
  4. La tracciabilità antiriciclaggio
  5. Le operazioni sospette
  6. La responsabilità amministrativa degli enti e il riciclaggio
  7. Il sistema sanzionatorio e sua efficacia
  8. Il Whistleblowing
  9. Nuove tecniche di riciclaggio
  10. Recenti criticità in tema di Antiriciclaggio. Approfondimenti

Stage

Sono previsti stage presso i soggetti destinatari della Normativa Antiriciclaggio.

Conseguimento del titolo

Al termine del corso, agli studenti in possesso di tutte le condizioni richieste e che avranno superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario di primo livello in Legislazione Antiriciclaggio ai sensi del DM 270/2004.

Quota di partecipazione e modalità di iscrizione

La quota di iscrizione è € 1.800

È possibile suddividere il pagamento in più rate, fino a 12 mesi, senza costi aggiuntivi.

Modalità di pagamento e finanziamenti

Il pagamento può effettuarsi tramite:

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento. Puoi utilizzare PagoPA accedendo alla sezione pagamenti su MyUnimarconi.

Grazie al servizio di addebito diretto in conto corrente DirectPay, semplifichiamo il processo di pagamento delle tasse universitarie per gli studenti. Non sarà più necessario ricordare le scadenze dei pagamenti, né di incorrere in costi aggiuntivi o interessi di mora in caso di ritardi.
Al momento della scadenza delle rate, l’università invierà direttamente la richiesta di pagamento alla banca indicata e autorizzata dallo studente, garantendo così un processo efficiente e senza costi aggiuntivi.
Per attivare il servizio, gli studenti possono accedere alla propria area riservata dopo aver completato l’immatricolazione e selezionare l’opzione “Servizi di Segreteria/Tasse/Richiesta Abilitazione Servizio SEPA”.
Compilando il form indicato, verrà attivato il servizio, garantendo una gestione comoda e sicura delle tasse universitarie.

Unimarconi ha sviluppato in partnership con il Gruppo Intesa San Paolo uno strumento finalizzato al supporto degli studenti, detto “Prestito per Merito”, che offre la possibilità di studiare con tranquillità e a condizioni economiche sostenibili.

Per informazioni visitare la pagina dedicata del sito.

Per informazioni contattare