Master di I livello in Corporate & Media Communication Presentazione Una specializzazione in Corporate e Media Communication ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di gestire la comunicazione aziendale e mediatica in maniera strategica, trasferendo competenze pratiche e immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.Strategie di branding: Approfondire le strategie di posizionamento del marchio e la creazione di contenuti che rafforzino l’identità aziendale. Sviluppare competenze comunicative: Imparare a creare messaggi chiari, efficaci e persuasivi per diversi pubblici, sia interni (dipendenti, stakeholder) che esterni (clienti, media). Comprendere il ruolo dei media: Analizzare il panorama mediatico, comprendendo l’impatto dei diversi canali (giornali, TV, social media) e il loro utilizzo strategico. Utilizzo delle nuove tecnologie: Saper sfruttare le tecnologie digitali per la comunicazione, dal content marketing alla gestione dei social media. Public relations e networking: Acquisire le competenze per creare e mantenere relazioni efficaci con giornalisti, influencer e stakeholder. Gestione della reputazione aziendale: Acquisire tecniche per costruire e mantenere l’immagine di un’azienda, affrontando anche situazioni di crisi. Scheda del master in Corporate & Media Communication Il programma di studi del master in Corporate & Media Communication Il programma di studi del master in Corporate & Media Communication si articola nei seguenti moduli e nelle relative materie: Modulo I – Corporate Communication Brand Management Brand Conceptual model Brand Equity Brand Architecture Archetipi di Marca Agenzia di pubblicità tra strategia, creatività e produzione L’agenzia di pubblicità II piano di comunicazione La creatività La produzione Casi aziendali Le Relazioni pubbliche Ufficio Stampa Management degli eventi Crisis Communication Modulo II – La comunicazione sociale e multimediale La comunicazione pubblica La comunicazione istituzionale La comunicazione ambientale La comunicazione inclusiva Comunicazione e sicurezza Introduzione agli Internet Studies Comunicazione e documentazione audiovisiva Gamification per la comunicazione digitale Comunicazione transmediale Laboratorio di comunicazione esperienziale Modulo III – Soft Skills for Business Self management e Time Management Publick speaking: presenza, voce messaggio Presentazioni efficaci e storytelling Teambuilding e intelligenza emotiva Negoziazione e gestione dei conflitti Focus e punti chiave del programma Testimonianze aziendali: Divani & Divani by Natuzzi, Pittarosso, Reframe Studio, Screenplay Case History: COréal, Colgate, Auchan, Cartier II ruolo delle agenzie di comunicazione e relazione azienda/agenzia Come costruire un piano di comunicazione Creatività: dall’idea all’esecuzione Project work finale Il project work fa parte integrante del Master. Trascorsi minimo otto mesi dall’inizio del percorso, lo studente potrà richiedere l’assegnazione alla segreteria dell’Università che assegnerà il docente di riferimento, il titolo, la data di discussione, che si svolgerà in presenza. Stage aziendale I partecipanti potranno sviluppare un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage, presso un’azienda/ente/istituto in cui lavorano oppure in una azienda partner dell’Università. Lo stage si svolgerà sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. Conseguimento titolo Al termine del Master in Corporate & Media Communication, agli studenti che avranno osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario ai sensi del DM 270/2004. Iscrizioni aperte – Le lezioni saranno disponibili a partire dal 1 ottobre 2025. Per informazioni contattare +39-06-37725777 futurostudentemaster@unimarconi.it Segreteria Didattica Master +39-06-37725767 segreteriamaster@unimarconi.it Chiedi informazioni Iscriviti Richiedi informazioni per l’iscrizione al Master ×