Corso di Formazione in Web Journalism Il giornalismo online ha rivoluzionato il modo di informare, trasformando profondamente linguaggi, strumenti e tempi della comunicazione. Questo modulo è dedicato al Web Journalism, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa e aggiornata sulle dinamiche del giornalismo digitale. Il percorso inizia con l’analisi dell’evoluzione della comunicazione sul web, mettendo in luce i cambiamenti tecnologici e culturali che hanno ridefinito il rapporto tra media e pubblico. Si prosegue con lo studio della struttura degli articoli online, imparando a scrivere contenuti chiari, efficaci e ottimizzati per la lettura digitale. Un focus specifico è dedicato alla SEO (Search Engine Optimization), strumento essenziale per aumentare la visibilità e la diffusione dei contenuti giornalistici. Infine, si esplorano le potenzialità e le criticità dell’intelligenza artificiale applicata al giornalismo, tra automazione, verifica delle fonti e nuove sfide etiche. Un corso pensato per chi vuole comprendere e padroneggiare le logiche del giornalismo nell’era digitale. I contenuti di questo corso sono tratti dal materiale didattico di alcuni moduli del Master in Giornalismo Digitale e Comunicazione Multimediale, promosso in collaborazione con Il Messaggero e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Un’opportunità concreta per accedere a una formazione universitaria di alto livello, strutturata in percorsi brevi, dinamici e immediatamente applicabili nel mondo professionale. Scheda del corso Destinatari Studenti e neolaureati in giornalismo, comunicazione, media digitali e affini. Giornalisti e redattori che desiderano aggiornare le proprie competenze nel digitale. Blogger, content creator e freelance che operano nel settore dell’informazione online. Professionisti della comunicazione interessati a comprendere le logiche del web journalism. Chiunque voglia acquisire strumenti per scrivere e pubblicare contenuti informativi sul web in modo professionale. Programma L’evoluzione della comunicazione sul web Struttura di un articolo online SEO per il giornalismo web L’utilizzo dell’IA nel giornalismo online I Docenti Guglielmo Nappi Caporedattore e responsabile de ilmessaggero.it. Giornalista professionista dal 1993, ha seguito da inviato eventi sportivi internazionali come le Olimpiadi, la Coppa Davis e gli Internazionali d’Italia. Dopo anni nella redazione di Leggo, è approdato a Il Messaggero nel 2018. Ha ricevuto il premio USSI come miglior giornalista sportivo under 26. Giuseppe Gioffreda Giornalista professionista, è caposervizio a Il Messaggero, dove ha ricoperto anche il ruolo di viceresponsabile della Cronaca di Roma e del servizio web. Ha maturato esperienze precedenti presso La Gazzetta di Mantova, Il Tirreno e Omniroma, occupandosi di cronaca e attualità con attenzione ai linguaggi digitali. Contatti Informazioni Telefono: +39-06-37725767 Segreteria Didattica Email: formazione@unimarconi.it