Teaching and Learning Center di Ateneo

Teaching Learning Center (TLC) si configurano, nel panorama internazionale, come strutture universitarie che mirano al sostegno e allo sviluppo professionale della docenza con la finalità ultima di massimizzare il successo formativo degli studenti (ANVUR, 2023).

Il Teaching and Learning Center dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuove iniziative volte a migliorare la qualità della didattica on line, attraverso la formazione dei propri docenti e tutor, e il sostegno all’innovazione didattica. Coordina inoltre, insieme al Centro Multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti (CEMFI), le iniziative di formazione iniziale e in servizio degli insegnanti di scuola.

Il Teaching and Learning Center è governato da un Consiglio Direttivo così composto:

  • Prof. Francesco Claudio Ugolini (Presidente)
  • Prof.ssa Francesca Fallucchi (Vice-Presidente)
  • Prof. Domenico Morreale (Dipartimento di Scienze Umane)
  • Prof.ssa Chiara Parretti (Dipartimento di Scienze Ingegneristiche)
  • Prof.ssa Marzia Rossi (Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali, Giuridiche e Politiche)
  • Dott. Alfredo Confessore (Responsabile Produzione Didattica e Audio/Video)

Compiti del Teaching and Learning Center

  • la promozione, lo sviluppo e il coordinamento delle attività di formazione alla didattica universitaria rivolte ai propri docenti (con particolare attenzione ai neo-assunti e alla didattica inclusiva), effettuata sia sviluppando corsi specifici e incontri e seminari su particolari argomenti sia fornendo supporto ad attività in questo ambito organizzate dai dipartimenti;
  • in coordinamento con il Centro di Ateneo per la Formazione Insegnanti, la promozione, il supporto e lo sviluppo delle attività di formazione iniziale degli insegnanti di scuola e delle iniziative di Ateneo per la formazione in servizio degli insegnanti;
  • il sostegno e l’incentivazione delle attività di sperimentazione didattica e di didattica innovativa a livello universitario, sia sviluppando e rafforzando iniziative organiche sia supportando docenti che vogliano introdurre innovazioni didattiche nei propri insegnamenti universitari, o comunque migliorare la propria didattica.