In equilibrio tra Social e Realtà: Strategie per il Benessere Consapevole (PCTO 2025-26) Presentazione – Abstract Il progetto si propone di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del benessere consapevole nell’era digitale. Attraverso un percorso formativo, gli studenti apprenderanno a riflettere criticamente e a gestire in modo equilibrato l’uso dei social media e delle tecnologie digitali, esplorando il loro impatto sulla salute mentale e sul benessere personale. Scheda Corso Contenuti e obiettivi Il corso fornirà una comprensione approfondita del benessere consapevole nell’era digitale e le strategie pratiche per attuarlo nella vita quotidiana al fine di comprendere l’impatto dei social media sulla salute mentale e sul benessere personale dei preadolescenti ed adolescenti. Durante il corso si apprenderanno le principali strategie per mantenere un equilibrio sano tra vita online e vita reale, al fine di promuovere la consapevolezza nell’uso dei social media e delle tecnologie digitali. L’obiettivo principale è acquisire gli strumenti pratici per migliorare la qualità della vita quotidiana attraverso una gestione consapevole dei social. Gli obiettivi principali includono: Comprendere l’Impatto dei Social Media: Analizzare come l’uso eccessivo dei social media possa influenzare la salute mentale e il benessere. Strategie di Equilibrio: Apprendere e sviluppare tecniche per mantenere un sano equilibrio tra vita online e vita reale, evitando l’overexposure digitale. Promozione della Consapevolezza: Sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso delle tecnologie e dei social media, esplorando l’importanza del “digital detox” e delle pause consapevoli. Strumenti Pratici per il Benessere: Fornire strumenti pratici e suggerimenti che gli studenti possano applicare nella loro vita quotidiana per migliorare la qualità del loro tempo trascorso online e offline. Ore certificate 15 ore Metodologia didattica di insegnamento e di apprendimento Percorso formativo on line fruibile attraverso la piattaforma Smart School-Unimarconi: video-lezioni e materiale didattico di approfondimento. Test di autovalutazione e test di verifica finale. A chi è rivolto Il corso è rivolto alle classi del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di II grado. Periodo Ci si può iscrivere in qualunque momento in questo intervallo:dal 16/01/2026 al 25/05/2026 Rilascio attestato Dopo aver seguito tutti i moduli formativi i partecipanti dovranno svolgere in piattaforma il test di verifica finale il cui superamento permetterà loro di richiedere l’attestato. Referente di struttura per i contatti con le Scuole/Istituti Prof.ssa Concetta Mercurioe-mail orientamento.scuole@unimarconi.itTel. 0637725639