Commissione di Certificazione del Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo di Unimarconi

Unimarconi è un ente accreditato per il rilascio delle certificazioni necessarie per il credito d’imposta destinato alle attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Questo strumento è essenziale per le imprese che desiderano beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa italiana.

Importanza della Certificazione

La certificazione dei crediti d’imposta per attività di ricerca, sviluppo, innovazione e design in Italia è operativa grazie al decreto-legge n. 73/2022 e alle Linee guida del MIMIT del 4 luglio 2024. Questa normativa garantisce alle aziende un passaggio cruciale per sfruttare i benefici fiscali offerti.

Vantaggi della Certificazione

Certezza Operativa
Le imprese possono ottenere una certificazione che attesti la qualificazione degli investimenti effettuati, garantendo maggiore sicurezza nella fruizione dei crediti d’imposta.
Benefici Fiscali
Il processo di certificazione permette di determinare con certezza l’entità dei crediti d’imposta spettanti all’impresa, anche in considerazione del cumulo con altre discipline agevolative, come contributi a fondo perduto da derivanti da bandi e benefici fiscali “Patent Box”.
Efficacia Vincolante
La certificazione è vincolante per l’Amministrazione finanziaria, riducendo i rischi di contenzioso e contestazioni.

Perché scegliere Unimarconi per la Certificazione

Esperienza e Competenza:
Unimarconi è accreditata presso l’Albo dei Certificatori istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Questo garantisce che le certificazioni rilasciate siano riconosciute e valide ai fini fiscali.
Supporto Completo:
Offriamo assistenza in tutte le fasi del processo di certificazione: dalla valutazione preliminare della documentazione, all’analisi tecnica del progetto, fino alla presentazione della domanda e alla gestione dei rapporti con le autorità competenti.
Certezza Operativa:
La certificazione rilasciata da Unimarconi è vincolante per l’Amministrazione finanziaria, riducendo il rischio di contestazioni e garantendo maggiore sicurezza nella fruizione dei crediti d’imposta.

Il Processo di Certificazione

Ottenere la certificazione del credito d’imposta è un processo complesso che richiede il rispetto di specifiche normative e la presentazione di documentazione dettagliata. La Commissione di Certificazione di Unimarconi guida le imprese attraverso tutte le fasi necessarie, dalla valutazione preliminare della documentazione alla gestione delle relazioni con le autorità competenti, assicurando che ogni passaggio sia eseguito con precisione e conformità alle leggi vigenti.

Valutazione Preliminare

Analizziamo le attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica o design per verificare la loro ammissibilità ai benefici fiscali. Questo include la raccolta e la verifica della documentazione necessaria.

Presentazione della Domanda

Le imprese devono compilare un modulo specifico disponibile sulla piattaforma del MIMIT, fornendo dettagli sugli investimenti e le spese ammissibili. Unimarconi assiste le imprese nella compilazione e nell’invio di questi documenti.

Rilascio della Certificazione

Dopo aver esaminato la documentazione, rilasciamo la certificazione che attesta la validità delle spese ai fini del credito d’imposta. Questo documento deve poi essere allegato alla dichiarazione dei redditi per poter fruire del credito d’imposta.

Chi Può Beneficiarne

Le attività ammissibili comprendono la ricerca fondamentale, la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale, l’innovazione tecnologica, e il design. Le imprese di qualsiasi settore e dimensione possono usufruire di questa agevolazione, purché rispettino i requisiti previsti dalla normativa.

Contatti

Per maggiori informazioni e per avvalerti del nostro servizio di certificazione contattaci tramite il seguente form.