Corso di formazione – Il lavoro del Talent Agent nel cinema italiano e internazionale Presentazione Il corso si propone di costruire una prospettiva relativamente ad uno dei mestieri meno conosciuti del cinema internazionale: il Talent Agent. Nello specifico verrà studiata la figura dell’agente cinematografico ricostruendo una cronologia della professione dagli albori del cinema fino ad oggi; successivamente si espleteranno le diverse fasi del suo lavoro e gli ulteriori sbocchi professionali che il ruolo manageriale può avere (personal manager, press agent, ecc). Il corso si propone anche di fornire una panoramica quanto più completa del panorama cinematografico italiano e della sua meno nota costituzione interna, definendo ruoli e istituzioni che ne fanno parte. Obiettivi Acquisire una conoscenza globale del lavoro del talent agent e delle figure a questa connesse.Comprendere le diverse fasi del lavoro di un agente cinematografico. Acquisire nozioni storiche relativamente al management e alla costruzione dell’immagine dell’attore dagli albori del cinema fino ad oggi. Conoscere e comprendere il panorama italiano di settore, la sua conformazione e le relative funzioni e ruoli. Programma Cenni storici: la figura dell’agente e il suo ruolo; le diverse tipologie di agente. Il lavoro dell’agente cinematografico e il rapporto con l’attore. Perché un attore ha bisogno di un agente? Le fasi del lavoro dell’agente cinematografico: dalla proposta alla promozione. La struttura dell’industria del cinema: ruoli e istituzioni. Gli interlocutori diretti e indiretti dell’agente cinematografico Sbocchi professionali Agente cinematografico, press agent, personal manager, celebrity pr. Scheda Corso Contatti Informazioni Telefono: +39-06-37725767 Segreteria Didattica Email: formazione@unimarconi.it x Richiedi informazioni per iscriverti al Corso Richiedi informazioni per l’Iscrizione al Corso ×