Master di secondo livello in Interior Design (in lingua inglese) Presentazione Il master in Interior Design è rivolto a persone interessate all’interior design contemporaneo , comprendente materie quali l’arte, la storia del design, la colorimetria, la gestione dei materiali, la pianificazione finanziaria e le strategie intelligenti in una prospettiva multidisciplinare. Il piano di studi del master in Interior Design fornisce ai professionisti le competenze, le responsabilità e la sensibilità alle esigenze moderne oltre alla capacità di controllare l’intero processo di progettazione. Le abilità di pianificazione e gestione strategica, insieme alla sperimentazione di forme e soluzioni creative e non convenzionali, forniscono agli studenti gli strumenti per bilanciare l’interazione tra desiderio, immagini ed i bisogni pratici. Scheda Corso Obiettivi formativi del Master in Interior Design Il master in Interior Design risponde alla necessità e conoscenza dell’estetica negli oggetti e luoghi per trasmettere le emozioni ed aumentare il benessere degli spazi abitativi. In particolare, il master mira a formare figure professionali in grado di inserirsi con competenza e responsabilità nel mercato del lavoro con la capacità di controllare l’intero processo di progettazione nell’ambito dell’Interior Design. Il piano di studi del Master prende in considerazione tutti i principali aspetti della progettazione, sia teorici che applicativi: verranno approfonditi tutti gli elementi di progettazione e creazione. Il piano di studi del Master in Interior Design in lingua inglese Il master in Interior Design si compone di quattro moduli e si conclude con un esame finale. I temi principali dei quattro moduli: Modulo I – Fondamenti di Interior Design;Modulo II – Tecniche di progettazione;Modulo III – Design Management e Imprenditorialità;Modulo IV – Formazione specialistica. Tesi finale La tesi finale valuta le competenze tecniche, scientifiche e professionali dello studente. Richiede il completamento, la discussione e la presentazione di un progetto scritto durante la tesi. Profili professionali Il piano di studi del master in Interior Design è strutturato per formare professionisti in grado di soddisfare le esigenze di interior designer di fama internazionale, attraverso un approccio innovativo che unisce conoscenze teoriche ed esperienze pratiche. Laboratori virtuali, casi di studio, lezioni e testimonianze di esperti del settore garantiscono un approccio altamente pratico ed operativo che evidenzia la creatività italiana che ha reso il settore della moda un’eccellenza nel mondo. Le conoscenze e le competenze acquisite durante il master in Interior Design consentono agli studenti di operare nel ramo dell’arredamento e della decorazione, nei punti vendita o studi professionali specializzati nel settore. L’interior designer lavora a stretto contatto con gli studi di architettura. Ha le competenze nei vari settori: interior design di case, uffici, scenografie, hotel, centri congressi e negozi di lusso. Quota di partecipazione e modalità di iscrizione La quota di iscrizione è € 3.500 È possibile suddividere il pagamento in più rate, fino a 12 mesi, senza costi aggiuntivi. Modalità di pagamento e finanziamenti Il pagamento può effettuarsi tramite: Pagamento tramite PagoPA PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento. Puoi utilizzare PagoPA accedendo alla sezione pagamenti su MyUnimarconi. Addebito diretto SEPA – Marconi DirectPay Grazie al servizio di addebito diretto in conto corrente DirectPay, semplifichiamo il processo di pagamento delle tasse universitarie per gli studenti. Non sarà più necessario ricordare le scadenze dei pagamenti, né di incorrere in costi aggiuntivi o interessi di mora in caso di ritardi. Al momento della scadenza delle rate, l’università invierà direttamente la richiesta di pagamento alla banca indicata e autorizzata dallo studente, garantendo così un processo efficiente e senza costi aggiuntivi. Per attivare il servizio, gli studenti possono accedere alla propria area riservata dopo aver completato l’immatricolazione e selezionare l’opzione “Servizi di Segreteria/Tasse/Richiesta Abilitazione Servizio SEPA”. Compilando il form indicato, verrà attivato il servizio, garantendo una gestione comoda e sicura delle tasse universitarie. Unimarconi ha sviluppato in partnership con il Gruppo Intesa San Paolo uno strumento finalizzato al supporto degli studenti, detto “Prestito per Merito”, che offre la possibilità di studiare con tranquillità e a condizioni economiche sostenibili. Per informazioni visitare la pagina dedicata del sito. Per informazioni contattare +39-06-37725777 futurostudentemaster@unimarconi.it Chiedi informazioni Iscriviti Richiedi informazioni per l’iscrizione al Master ×