Corso di Formazione in Comunicazione e Ufficio Stampa

Presentazione

Il corso affronta, dal punto di vista pratico, l’attività dell’ufficio stampa e del comunicatore fornendo un’adeguata conoscenza di questa professione. Uno studio complessivo del ruolo del comunicatore nell’era moderna, partendo dalla conoscenza di tutti gli strumenti tradizionali a sua disposizione e al loro corretto utilizzo, passando per la gestione delle nuove tecnologie come i social network, sono all’analisi di case history utili per evidenziare esempi virtuosi e gli errori più comuni. Il corso analizza inoltre la gestione di crisi mediatiche, soffermandosi in particolar modo sul ruolo delle fake news e sugli sviluppi in ambito comunicativo prodotti dalla pandemia di Covid-19.

Obiettivi

Al termine di questo corso, lo studente/il partecipante sarà in grado di:

  1. Conoscere e comprendere il ruolo del comunicatore, gli strumenti di cui dispone e l’utilizzo di essi. Inoltre, lo studente verrà fornito delle necessarie conoscenze per affrontare diverse situazioni emergenziali e ordinarie nello svolgimento di tale professione
  2. Avere a tutto tondo una conoscenza pratica e concreta dell’attività di comunicatore. Saprà gestire a livello professionale gli strumenti del comunicatore: redigere un comunicato stampa, organizzare un’intervista, un evento o un convegno, realizzare una campagna di comunicazione, gestire la rassegna stampa e la mailing list. Lo studente disporrà inoltre delle necessarie conoscenze tecniche e pratiche per districarsi nel mondo della comunicazione dei social network.
  3. Migliorare la propria capacità comunicativa e applicare autonomamente i contenuti di questo corso a diverse attività professionali per comprendere cosa sia una notizia, come si gestisce e cosa deve produrre dal punto di vista di conoscibilità mediatica o miglioramento dell’immagine

Scarica il Programma Completo

Per informazioni contattare

Richiedi informazioni per iscriverti al Corso