Master di secondo livello in Executive MBA

Presentazione

L’Executive MBA è un master di secondo livello orientato alla formazione di professionisti impiegati nella direzione d’impresa.

Scheda Corso

Il programma di studi del master in Executive MBA

Il programma didattico del master in Executive MBA si articola nei seguenti moduli e relative materie:

Modulo Introduttivo

Elementi di matematica generale
Elementi di statistica
Elementi di economia politica
Elementi di economia d’azienda e contabilità aziendale
Business English.

Modulo 1 – Economia e Finanza

Il sistema azienda
Valutazione d’azienda
Corporate finance and Financial management

Modulo 2 – General Management

Corporate Strategy
Organizzazione aziendale
Gestione delle risorse umane

Modulo 3 – Marketing

Comunicazione
Marketing
Relazioni istituzionali e Public affairs

Modulo 4 – Business Law

Elementi di Diritto commerciale
Le principali imposte
Diritto del commercio internazionale – Il caso dei paesi dei Balcani

Modulo 5 – Innovazione, Ambiente e ICT

Tecnologie ambientali e sistema di qualità
Sostenibilità, etica e responsabilità sociale d’impresa
Crescita sostenibile: chiavi di lettura
Management of innovation
Casi di studio

Stage and Project Work

Esame finale

Le competenze acquisite

Il percorso formativo mira allo sviluppo di competenze specialistiche nei seguenti ambiti:

  • economia, finanza e mercati;
  • general management;
  • marketing;
  • diritto d’impresa;
  • new technologies, innovazione e ICT.

Partendo dall’analisi dell’ambiente competitivo nel quale le imprese operano, il Master Executive MBA offre una preparazione articolata e approfondita su tutte le principali attività e funzioni aziendali, in una prospettiva internazionale.

Dopo la fase iniziale, focalizzata sulle problematiche di base che un’azienda deve affrontare, l’attenzione si concentra sui principi e sulle tecniche specifiche delle diverse funzioni aziendali:

  • amministrazione;
  • organizzazione e controllo;
  • finanza;
  • produzione e logistica;
  • marketing e strategia;
  • diritto finanziario e commerciale;
  • sistemi informativi.

Stage aziendale e project work

I partecipanti potranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage, presso un’azienda/ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L’attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.

Conseguimento del titolo

Al termine del corso, agli studenti che abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.

Per informazioni contattare

Segreteria Didattica Master