22 Dicembre 2021

Il Progetto di Ricerca GIANO è risultato vincitore del Bando PRIN 2020

Il Progetto di Ricerca Geo-Risks Assessment and Mitigation for the Protection of Cultural Heritage (GIANO) è risultato vincitore del Bando PRIN 2020 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, DD n. 2846 del 30.11.2021 – PE10).

Il progetto avrà una durata di 36 mesi e vede coinvolti 5 Atenei: Università di Napoli Federico II (PI), Università di Pavia, Università di Roma La Sapienza, Università di Napoli Parthenope e Università Telematica Guglielmo Marconi. L’Unità di Ricerca del nostro Ateneo è composta dalla prof.ssa Stefania Lirer (Responsabile dell’Unità di Ricerca) e dal prof. Ernesto Grande.

Il Progetto è rivolto alla salvaguardia del patrimonio storico costruito sul territorio italiano, spesso fortemente afflitto da dissesti di origine geotecnica (cedimenti differenziali, instabilità di versante, subsidenza, liquefazione, eventi sismici, presenza di cavità naturali ed antropiche).

Le unità di ricerca, con il supporto di un comitato tecnico scientifico multidisciplinare, valuteranno la vulnerabilità di alcuni beni architettonici (singoli edifici, torri, cinte murarie, ponti, strutture sotterranee, insediamenti diffusi) selezionati come rappresentativi del patrimonio storico italiano, identificando per essi le tecniche di mitigazione dai Geo-Rischi più idonee alla salvaguardia dell’integrità strutturale, storica ed architettonica del bene.