13 Settembre 2022 Concept Quality Reply ricerca laureati in Ingegneria e in Economia Concept Quality Reply (https://www.reply.com/it/), azienda del gruppo leader sulle tematiche di Quality Assurance ed implementazione di soluzioni di validazione, che copre uno stack di aree di mercato e tecnologico fra i più vasti dell’intera offerta di servizi, ricerca laureati per la sede di Torino e, per alcuni settori, con possibilità di smart working. Il candidato ideale deve essere laureato al corso di laurea triennale o magistrale in Ingegneria informatica o Economia con votazione minima 102, non aver compiuto 36 anni, avere una buona conoscenza della lingua inglese (B2-C1). Competenze da possedere nelle varie aree: Test Automation – Generic Technical Skills Competenze di programmazione desiderate (o parte di queste): C, C++, C#, Java SE/EE, Python, JavaFx C#, T-SQL; PHP, Javascript, Bootstrap, Node.js, Total.js, JQuery, AJAX, HTML, CSS, XML sviluppo di app Android programmazione di sistemi Linux (pthread, IPC, Mutex, Socket) programmazione distribuita (Unix Socket, java.net .*) Ambiente di sviluppo integrato: NetBeans, IntelliJ, AndroidStudio, Eclipse, Visual Studio, Dev-C++, Shell Scripting, crittografia simmetrica e asimmetrica Software per la virtualizzazione (VirtualBox, VMware), Apex, Visualforce, Lightning, Spring, Wamp. Telco Area – Specific Technical Skills Competenze di programmazione desiderate (o parte di queste): Conoscenza delle architetture di rete mobile 2G / 3G / 4G / 5G e dei principali dispositivi di rete mobile (es.: NodeB, RNC, eNodeB, gNodeB, MEC, etc) Conoscenza dei principali protocolli di rete mobile (es. PHY, MAC, RLC, PDCP, RRC, NAS, etc.) Conoscenza di Networking (Wireshark, managed switch, router), MTU e frammentazione in trasmissione Conoscenza dello stack protocollare TCP/IP (in particolare layer 2 – 3 – 4), UDP, e delle tecnologie VPN (crittografia e protocolli per la sicurezza) e tunneling Conoscenza di un linguaggio di programmazione come Java, Python, Golang, C++, NodeJS e metodologia DevOps Conoscenza di soluzioni architetturali e applicative basate su Docker, Kubernetes, Red Hat, Ansible, GCP, AWS, Azure Conoscenza di servizi di base dati come MySQL. Automotive Area – Specific Technical Skills Competenze di programmazione desiderate (o parte di queste): Competenza nel settore Automotive (es. Infotainment e Connettività) Conoscenze/abilità della rete CAN· Conoscenza del sistema embedded Conoscenza di concetti e progetti SW e HW Conoscenza delle metodologie Agile/Scrum e Waterfall (V-cycle) Conoscenza dei sistemi di rilevamento dei difetti (ad es. JIRA, RTC o ClearQuest) Nice to have: esperienza in MIL (Model In the Loop) e SIL (Software In the Loop). Financial Area – Specific Skills Appassionato di QA, forte esperienza nelle metodologie e nei processi di test Esperienza lavorativa nei settori Bancario / Assicurativo / Retail, profonda conoscenza e sincero interesse per i mercati citati e le relative tendenze di innovazione Esperienza nella delivery di progetti di medio/alta complessità Team Member, desideroso di imparare e disposto ad affrontare nuove sfide Persona affidabile, laboriosa e ambiziosa Comprovata capacità di lavorare in modo creativo e analitico in un ambiente di problem solving Forte attenzione al cliente e consapevolezza commerciale Nice to have: esperienza con una metodologia di sviluppo Agile. Per candidarsi a questa interessante opportunità, che prevede l’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO in ambito della consulenza informatica, automotive, telecomunicazioni, finance occorre inviare il proprio curriculum vitae, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo le attuali disposizioni in materia, a: careerservice@unimarconi.it, evidenziando nell’oggetto dell’email: Concept Quality Reply