LM-33 Piano di Studi – Curriculum Meccanica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale per l’innovazione Sostenibile A.A. 2025/2026 I anno TAFSSD e CorsoCFUBING-IND/14 Operational Excellence e Lean Six Sigma6BING-IND/14 Progettazione assistita dal calcolatore6BING-IND/16 Tecnologia meccanica e sistemi di produzione6BING-IND/13 Progettazione meccanica funzionale12BING-IND/14 Progettazione e costruzione di macchine12BING-IND/09 Sistemi di conversione termochimici, biochimici e elettrochimici dell’energia12CING-IND/35 Modelli di sistemi di produzione6Totale60 II anno TAFSSD e CorsoCFUBING-IND/12 Misure meccaniche e termiche12CING-IND/14 Metodi avanzati di progettazione12CING-IND/15 Additive manufacturing6DScelta libera6+6FUlteriori attività formative6EProva finale12Totale60 Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti) SSD e CorsoCFUMAT/07 Modelli matematici per l’Ingegneria6MAT/05 Metodi matematici e numerici6ING-INF/05 Data Science and Analytics6ING-IND/05 Propulsione spaziale avanzata6ING-IND/09 Sistemi energetici per la mobilità6ING-IND/09 Efficienza energetica6ING-IND/21 Smart Materials6ING-IND/35 Sistemi di gestione integrati per lo sviluppo sostenibile6 Ulteriori attività formative × Le Ulteriori Attività Formative (UAF) possono essere riconosciute a fronte di competenze e abilità professionali adeguatamente certificate. Qualora non riconosciute i CFU potranno essere conseguiti con l’attivazione di un tirocinio, attività di laboratorio, ulteriori conoscenze linguistiche.Per maggiori informazioni clicca qui. ×