25 Ottobre 2024 dalle 09:30 fino alle 18:00 Giornata di studio – “Giambattista Vico e le sfide del contemporaneo. Ripensare la Scienza nuova in occasione del 280° anniversario della pubblicazione (1744-2024)” 25 ottobre 2024 dalle ore 09:30 alle ore 18:00 Sala Giulio Cesare, via Vittoria Colonna 11, 00193 Roma Il Dipartimento di Scienze umane presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” ha organizzato una giornata di studi vichiani in collaborazione con la Alexander Von Humboldt Stiftung, la Faculté des Lettres – Sorbonne Université, la Società Italiana di Filosofia Teoretica, il Centro per la Filosofia italiana, l’Istituto Italiano per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno (ISPF – CNR). Alle relazioni segue una Tavola rotonda a partire dal volume di Paloma Brook dal titolo: Scienza nuova e modernità. Studio sul sapere, la storia e il linguaggio in Giambattista Vico, Prefazione di Stefano Velotti, collana scientifica “Ignota latebat – Filosofia e Filologia”, Aracne, Roma 2024. Partecipano alla Tavola rotonda i seguenti docenti: Adriano Ardovino, Paloma Brook, Cecilia Causin, Sara Fortuna, Andrea Gentile; Davide Luglio, Maurizio Maione, Manuela Sanna, Jürgen Trabant, Tommaso Valentini. L’evento è parte integrante dell’attività formativa facoltativa del “Dottorato di Ricerca in Scienze umane” e del “Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche e politiche” attivi presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. E’ possibile seguire l’evento in diretta streaming: https://usgm.link/giornatadistudio Scarica la locandina