27 Marzo 2025 alle 15:00

Formazione universitaria, Albi professionali e professioni educative

Verso un futuro regolamentato e riconosciuto per gli educatori e i pedagogisti

  • 27 marzo 2025 ore 15:00
  • Webinar zoom

Il decreto c.d. Milleproroghe ha disposto la proroga al 31.03.2025 per poter presentare istanza di iscrizione ai costituendi albi professionali degli educatori socio-pedagogici e dei pedagogisti per coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dalla L. 55/24. Il Decreto Milleproroghe, inoltre, stabilisce la necessità di iscrizione all’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici per coloro che intendano continuare ad esercitare la suddetta attività professionale. Tale previsione normativa, la cui ratio appare poco chiara, ha suscitato non poche polemiche, rappresentando una potenziale criticità per coloro che non hanno i requisiti per presentare istanza di iscrizione ai costituendi Albi professionali entro tale nuovo termine.

D’altra parte, l’istituzione degli Albi professionali rappresenta una sfida per le istituzioni universitarie, con l’attivazione di percorsi di laurea abilitanti alla professione che, attraverso il contributo integrato delle diverse attività formative, con un ruolo rafforzato affidato al tirocinio professionalizzante da prevedere all’interno dei corsi di studio, saranno chiamati a formare professionisti dal forte valore sociale che dovranno agire in situazioni di complessità.

Al fine di evidenziare il ruolo degli albi professionali nella disciplina delle professioni ed eventuali benefici e possibilità che possono derivare dalla costituzione degli stessi e di far luce sullo stato dell’arte della costituzione degli Albi professionali, l’Università Guglielmo Marconi ha previsto un evento per discutere di questi temi insieme a docenti ed esperti del mondo delle professioni educative oltre che studenti, laureati e laureandi.

Programma

Saluti istituzionali

Prof. Marco Abate, Magnifico Rettore dell’UniMarconi

Modera

Prof. Pasquale Peluso, Coordinatore dei Corsi di Studio in Scienze dell’Educazione e della Formazione e di Pedagogia UniMarconi

Interventi

Lauree abilitanti e corsi universitari
Prof.ssa Francesca Gelfo, Prorettore con delega alla Didattica e agli affari studenteschi, UniMarconi

Logica della complessità nelle professionalità educative
Prof. Francesco Claudio Ugolini, Professore Associato di Pedagogia Sperimentale, UniMarconi

Il valore sociale dell’educatore
Prof.ssa Flavia Di Donato, Professore Associato di Pedagogia Generale UniMarconi

Gli ordini e i collegi professionali: il ruolo degli albi nella disciplina delle professioni
Prof. Francesco Gaspari, Professore Associato di Diritto Amministrativo UniMarconi

Tirocinio Universitario: un’esperienza di apprendimento sul campo per costruire il futuro professionale
Patrizia Razzauti, Ufficio Tirocini curriculari UniMarconi
Dott. Mauro Petriccione, Ufficio Riconoscimento CFU

L’istituzione dell’albo degli educatori e dei pedagogisti: un’opportunità per le professioni educative e pedagogiche?
Dott. Alessandro Prisciandaro, Presidente Nazionale Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani

Evento aperto a tutti, per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati