29 Novembre 2022 dalle 15:00 fino alle 18:00

Finanza e Crisi Aziendale. Aspetti normativi, nuovi strumenti, vincoli bancari

Presso la Sala Plinio in Via Plinio 44 si svolgerà il 29 novembre 2022 dalle ore 15,00 alle 18,00 il seminario “Finanza e Crisi Aziendale. Aspetti normativi, nuovi strumenti, vincoli bancari” promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali ed in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

Introduzione

  • Alessandro Gennaro – Direttore Dip. di Scienze Economiche e Aziendali, Università “Guglielmo Marconi”

Saluti

  • Stefano Mariani – Presidente Commissione “Finanza Aziendale”, ODCEC Roma
  • Marco Costantini – Presidente della Scuola di Alta Formazione dell’ODCEC di Roma

Relazioni programmate

  • Prof. Alberto Tron – Professore di Finanza Aziendale – Università degli Studi di Torino
  • Prof. Sido Bonfatti – Ordinario di Diritto della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, Università di Modena e Reggio Emilia
  • Prof. Rainer Masera – Preside della Facoltà di Economia, Università “Guglielmo Marconi”
  • Prof. Giovanni Palomba – Ordinario di Finanza Aziendale, Università “Sapienza”
  • Prof. Michele Onorato – Associato di Diritto Privato, Università “Sapienza”

Testimonianze

  • Dott. Danilo Bracaglia – Direttore Commerciale Fidimpresa Italia Scpa
  • Avv. Marco Rossi – Partner Studio “Rossi Rossi & Partner”, Centro Studi “Alma Iura”

Tavola rotonda – “Professionisti e consulenti”

  • Dott. Fabio Cassi – Partner e CEO di CAP Advisory
  • Dott. Nicola Lucido – Ricercatore presso Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti
  • Prof. Avv. Lucio Ghia – Socio fondatore dello “Studio Legale Ghia”
  • Avv. Luca Domenici – Notaio in Roma

Modera

  • Prof. Renato Giovannini – Ordinario di Intermediari Finanziari, Università “Guglielmo Marconi”

Conclusioni

  • Prof. Giuseppe Sancetta – Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Università “Sapienza”

La partecipazione al convegno è gratuita; per ragioni organizzative, essendo limitato il numero di posti a sedere, si chiede cortesemente di confermare la partecipazione entro e non oltre il 27.11.2022 inviando una email all’indirizzo comunicazione@unimarconi.it.
L’evento verrà comunque trasmesso in diretta streaming al seguente indirizzo: https://usgm.link/crisiaziendale

Riconoscimento crediti formativi professionali
Il convegno è in fase di accreditamento presso l’ODCEC di Roma. I crediti formativi verranno riconosciuti, oltre ai presenti in aula, a anche a coloro che parteciperanno da remoto al convegno collegandosi tramite piattaforma zoom. Per confermare la partecipazione in presenza o per ottenere il link di collegamento, seguire le procedure indicate sul sito dell’ODCEC di Roma.

Scarica la locandina