15 Novembre 2024 alle 09:00 AI, Blue Economy e BaSilicon Valley: Innovazione, Formazione e Sostenibilità per il Futuro della Liguria Venerdì 15 novembre 2024, ore 9:30 – 13:30 Auditorium di Confindustria Genova – Via San Vincenzo, 2 – 16121 Genova Partecipazione in presenza e con diretta streaming L’evento, promosso dall’Osservatorio GAILIH di Unimarconi, esplorerà l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Blue Economy, con particolare attenzione al ruolo di Fincantieri, RINA e UNIGE. Si discuterà di come l’IA , in particolare quella Generativa, possa trasformare la ricerca e la formazione di nuove competenze, la cantieristica e i servizi innovativi alle imprese per il futuro tecnologico ed economico della Liguria. Genova, la Liguria e il suo ecosistema innovativo, la BaSilicon Valley, offrono un contesto ideale per l’adozione di soluzioni AI, migliorando innovazione, sostenibilità e competitività, stimolando così nuove opportunità imprenditoriali. Agenda Moderatore: Luca Manuelli (Direttore Osservatorio) 9.00 – 9.30 Registrazione Partecipanti 9.30 – 9.50 Saluti Istituzionali Marco Bucci, Presidente Regione Liguria Lorenzo Basso, Senatore e Vicepresidente Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, innovazione tecnologica del Senato. 9.50 – 10.05 La diffusione dell’AI per la Competitività delle Filiere Industriali Fabrizio Ferrari, Vice Presidente Confindustria Genova con delega alla Transizione Tecnologica 10.05 – 10.20 Lo Scenario Evolutivo di AI e Robotica: La Visione dell’IIT Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia 10.20 – 10.50 L’Osservatorio GAILIH e Formare il Futuro nella BaSilicon Valley Missione, Membri e la Call to Action “Formare il Futuro” Arturo Lavalle, Direttore Ricerca & Sviluppo e Relazioni Internazionali, Unimarconi e Membro dell’Osservatorio MYWAI, prima startup italiana dell’Osservatorio, e il progetto Neptune Fabrizio Cardinali (CEO MYWAI) 10.50 – 11.40 UniGe SRV: Ricerca e Formazione per l’AI nella Blue Economy La visione UNIGE e Spunti di riflessione per il Panel ”Dal Concetto di System 1, System 2 al System 0: il cambio di paradigma del millennio?’’ Flavio Tonelli, Professore Ordinario di Impianti Industriali e Membro dell’Osservatorio L’AI come tecnologia abilitante un nuovo paradigma Formativo per la Ricerca: aspetti Scientifici ed Etici Panel con la partecipazione di: Marco Invernizzi, Vicepresidente del Centro Strategico SRVEnrico Rizzuto, Vicepresidente del Centro Strategico MareArturo Lavalle, Direttore Ricerca & Sviluppo e Relazioni Internazionali, Unimarconi e Membro dell’OsservatorioDaniele Porello, Professore associato di Logica e Filosofia della ScienzaAntonio Giovannetti, DIME – UNIGE 11.40 – 12.30 Fincantieri: l’adozione dell’AI nella Cantieristica Navale La visione Fincantieri – La trasformazione digitale nella cantieristica (Digital Shipyard e Digital Ship) Quirino Brusca, Head of Digital Solutions Nextech L’Approccio Complessivo e Multidisciplinare all’AI Panel con la partecipazione di: Daniele Guarnaccia, Responsabile Business Development CetenaFilippo Carraro, Project Manager NextechFabrizio Finzi, Digital Innovation Project Manager Fincantieri Al termine del Panel, i relatori illustreranno: Le principali tecnologie di AI utilizzate e la loro combinazione con Extended Reality e Robotica: una rassegna di casi d’uso concreti di applicazione dell’AI 12.30 – 13.20 RINA: Innovazione e AI Generativa nei Servizi per la Blue Economy La visione RINA Giovanni Gambaro, Innovative Solution Director e Membro dell’Osservatorio L’AI come leva per potenziare il Core Business: Marine Digital Solution, AI for steel, Certification. Panel con la partecipazione di: Michela Schenone, Head of ProjectsCristiano Sciaboni, Manager at RINA Consulting – Centro Sviluppo MaterialiDanilo Giacomo Diomede, Certification Cyber & IT Product Manager Il ruolo della Formazione e il supporto di Copilot 365 Sonia Pozella, IT Business Partner DirectorNatalia Valenti, ModernWork Spec. Manager, Microsoft Una carrellata di GenAI PoC sviluppati da RINA: Marine, Finance, Decision Making, Real Estate, Corso Pilota Osservatorio: Ivan Vaccari, AI Expert & Cloud Software DeveloperGiovanni Gambaro, Innovative Solution Director e membro dell’Osservatorio 13.20 – 13.30 Sintesi e considerazioni finali Luca Manuelli, Direttore Osservatorio 13.30 Conclusione dei lavori Scarica la locandina Per registrarti clicca qui