Corso di formazione in Management della Ristorazione Presentazione II corso di formazione in Management della Ristorazione, promosso dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi, è pensato per offrire una visione completa, attuale e operativa del settore della ristorazione. Attraverso un percorso articolato in sette moduli, il corso affronta le principali aree gestionali, organizzative e strategiche Che caratterizzano il lavoro del Restaurant Manager, figura chiave in un mbrcato sempre più competitivo e orientato alla qualità del servizio.Dalla storia della ristorazione alle più recenti innovazioni digitali, dalla gestione del personale alla sostenibilità, il corso integra teoria e pratica, con un approccio multidisciplinare e orientato al mondo del lavoro. L’obiettivo è formare professionisti consapevoli, capaci di guidare con competenza e visione un’attività ristorativa, valorizzandone l’identità, la redditività e la reputazione. Obiettivi II corso si propone di: Fornire una panoramica completa del settore della ristorazione, dalle origini storiche alle tendenze contemporanee. Sviluppare competenze operative nella gestione del servizio, della logistica e degli approvvigionamenti. Rafforzare le capacità di leadership, comunicazione e gestione del personale. Introdurre strategie di marketing e strumenti digitali per la promozione e la gestione della reputazione online. Offrire strumenti per il controllo di gestione, l’analisi dei costi e la pianificazione finanziaria. Migliorare la qualità del servizio attraverso la cura dell’esperienza cliente e la gestione delle relazioni. Promuovere pratiche sostenibili e l’adozione di tecnologie innovative nel settore food & beverage. Destinatari Aspiranti Restaurant Manager e operatori del settore ristorativo Imprenditori e gestori di attività di ristorazione Personale di sala e cucina interessato a sviluppare competenze gestionali Appassionati del settore food & hospitality che desiderano acquisire una formazione strutturata e professionale. Programma Storia della Ristorazione: necessità, cultura e innovazione Panoramica del settore ristorativo Ruolo e responsabilità del Restaurant manager Organizzazione del servizio e del flusso di lavoro Gestione degli Approvvigionamenti L’ Igiene degli Alimenti Tecniche di leadership e motivazione del team Gestione dei conflitti e comunicazione efficace Formazione del Personale Marketing Ristorativo Social media e marketing digitale per la ristorazione Gestione della reputazione online Controllo di gestione: Food Cost Margini di profitto e KPI nella ristorazione La Matrice di Kasawana e Smith II Menù Engineering Bilancio e Gestione del Budget Budget per Ristoranti: Guida Completa Gestione dell’Esperienza Cliente nella ristorazione Tecniche di Fidelizzazione del Cliente Gestione delle Lamentele Sostenibilità nella Ristorazione Innovazione Tecnologica nella Ristorazione Case studies: Eataly, Zuma e Burgez Scheda Corso Docenti di riferimento Alessandro Gullotto Contatti Informazioni Telefono: +39-06-37725767 Segreteria Didattica Email: formazione@unimarconi.it