12 Ottobre 2016 Una laurea per fermare tortura e pena di morte ACAT Italia, associazione cristiana ecumenica che dal 1983 opera contro la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti, compresa la pena di morte, indice il Bando per l’assegnazione del premio di laurea “Una laurea per fermare tortura e pena di morte”, per tesi di laurea discusse su uno dei seguenti temi: l’abolizione della pena di morte: motivazioni, strategie, azioni, impegno, impatto; la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti contro le persone nel mondo contemporaneo: cause, implicazioni, strategie e strumenti per la loro prevenzione e abolizione e per la riabilitazione delle vittime. L’iniziativa si propone di incoraggiare i giovani ad approfondire le problematiche emergenti dal fenomeno della tortura nelle sue varie manifestazioni e dalla applicazione della pena capitale ed a prendere coscienza della loro gravità e dell’importanza di impegnarsi per eliminare la tortura e la pena di morte dal mondo. Il premio ha una dotazione di 3.500 Euro e sarà assegnato alla migliore tesi di laurea (triennale), laurea magistrale o specialistica, discussa nelle sessioni di laurea dell’Anno accademico 2015-16, presso tutte le università italiane presenti sul territorio nazionale, statali e non statali che rilascino titoli di laurea aventi valore legale, e università pontificie che rilascino lauree riconosciute in Italia. Il bando scade il 30 giugno del 2017.