Corso di formazione in Ricorso per Cassazione Civile- 1 ed. 2025 In collaborazione con Presentazione Il corso si propone di fornire un quadro completo e operativo sulla disciplina del ricorso per Cassazione civile, con l’obiettivo di formare i partecipanti nelle tecniche di redazione e gestione dei ricorsi, nel rispetto delle regole di procedibilità e ammissibilità previste dal Codice di Procedura Civile e dalla giurisprudenza consolidata. Gli obiettivi specifici sono: Conoscenza del Quadro Normativo:Approfondire la disciplina normativa del ricorso per Cassazione civile, con particolare attenzione agli articoli 360 e seguenti del Codice di Procedura Civile. Requisiti di Ammissibilità e Procedibilità:Analizzare i requisiti formali e sostanziali richiesti per la corretta proposizione del ricorso, incluse le novità introdotte dalle recenti riforme. Redazione del Ricorso e del Controricorso:Fornire competenze pratiche per la redazione di ricorsi e controricorsi efficaci, con attenzione particolare alla struttura e ai motivi di impugnazione. Identificazione dei Motivi di Ricorso:Approfondire la distinzione tra errori di diritto e vizi motivazionali, guidando i partecipanti nell’individuazione dei motivi specifici previsti dall’art. 360 c.p.c. Gestione del Procedimento in Cassazione:Esaminare il procedimento davanti alla Corte di Cassazione, dalla fase introduttiva alla decisione, incluse le peculiarità del giudizio camerale e pubblico. Giurisprudenza e Orientamenti della Corte:Studiare i più rilevanti orientamenti della Suprema Corte, con focus sulle sentenze che hanno avuto un impatto significativo sulla procedura civile. Destinatari Avvocati, Commercialist, Notai. Giuristi e operatori del diritto che si occupano di contenzioso civile e procedure d’impugnazione. Praticanti legali e professionisti che desiderano acquisire competenze specifiche sul ricorso per Cassazione. Evento in fase di Accredito dal CNF. Iscrizioni Numero minimo 20 partecipanti. Costo del corso Euro 420,00. Iscrizioni entro le ore 12:00 del 06 febbraio 2025 € 315.00. Costo riservato ai già corsisti GM Giuridica con iscrizione entro le ore 12:00 del 06 febbraio 2025 € 240.00 Articolazione del corso Il corso sarà erogato su piattaforma Zoom. Durata del corso 12 ore suddivise in 3 moduli da 4 ore.Date: 24-28 febbraio e 7 marzo 2025. Orari lezioni Dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Titolo conseguito Attestato di partecipazione. Docenti del corso Prov. Avv. Alberto Tedoldi, Professore e Avvocato.Dott. Alberto Crivelli, Magistrato Consigliere di Corte di Cassazione. Contatti Informazioni Telefono: +39-06-37725767 Segreteria Didattica Email: formazione@unimarconi.it x Richiedi informazioni per iscriverti al Corso Richiedi informazioni per l’Iscrizione al Corso ×