10 Ottobre 2024

Nuovo corso Valore PA 2024: Intelligenza Artificiale e Cybersecurity per la PA

Il nostro Ateneo è lieto di presentare il nuovo corso Introduzione all’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione e come tecnologia a supporto della cybersecurityofferto nell’ambito del programma Valore PA 2024/2025.

Obiettivi del Corso

L’obiettivo del corso è dotare i partecipanti di competenze avanzate nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e della cybersecurity, strumenti essenziali per affrontare le sfide della trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione. L’adozione di queste tecnologie, come delineato dalla “Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026” pubblicata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, è cruciale per migliorare l’efficienza operativa e la qualità dei servizi pubblici.

Il corso, della durata di 40 ore, verrà erogato interamente in modalità live streaming nel periodo di febbraio/marzo 2025. Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze avanzate su:

  • IA nella Pubblica Amministrazione per automatizzare processi e migliorare i servizi.
  • Cybersecurity supportata dall’IA per garantire una maggiore sicurezza informatica.
  • Gestione dei rischi connessi all’adozione di tecnologie avanzate.
  • Normative e best practice per un uso sicuro dell’IA nella PA.

I docenti

Il corso sarà tenuto da un team di docenti universitari ed esperti del settore con vasta esperienza accademica e professionale. Tra questi, il Prof. Luca Luigi Manuelli, professionista con oltre venti anni di esperienza in aziende leader e già presidente del Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente”. Attualmente dirige l’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale Generativa, fondato dal nostro Ateneo nel febbraio 2024, consolidando il ruolo dell’università come pioniera nella digitalizzazione dell’istruzione superiore in Italia.

Cosa Otterrai?

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Implementare strategie efficaci di gestione dei rischi e sicurezza digitale.
  • Utilizzare strumenti basati sull’IA per migliorare l’efficienza e la trasparenza dei processi amministrativi.
  • Contribuire all’adozione di tecnologie innovative per potenziare i servizi pubblici e rafforzare la sicurezza informatica.

Scopri di più sul programma qui!

IMPORTANTE: possono partecipare ai corsi di formazione solo i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (Lazio, Liguria, Marche, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana, Puglia, Calabria) che hanno precedentemente aderito al programma.

Come iscriversi

Dal 24 ottobre al 12 novembre 2024 i candidati potranno effettuare l’iscrizione ai corsi di formazione Valore PA 2024/25 entrando con il proprio SPID (cliccando su “utilizza il servizio” e accedendo come “Valore PA – Gestione dipendenti pubblici – Cittadino”) nella sezione apposita del portale INPS

Per maggiori informazioni