25 Giugno 2024 Università degli Studi Guglielmo Marconi celebra Venti Anni di Eccellenza L’Università degli Studi Guglielmo Marconi celebra venti anni di eccellenza accademica, innovazione e ricerca. Fondata nel 2004, ha inaugurato un’era di democratizzazione della conoscenza, garantendo l’accesso all’istruzione universitaria di alta qualità a migliaia di individui, indipendentemente dall’età, dalla provenienza geografica o dagli impegni professionali. Questo modello formativo ha contribuito in modo significativo ad accrescere il patrimonio culturale e di competenze, svolgendo un servizio sociale a favore del sistema paese con rette accessibili e moderni strumenti di ausilio allo studio. Per celebrare questa importante ricorrenza, l’Ateneo ha organizzato un convegno dal titolo “Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani“, tenutosi presso l’Aula Magna dell’università. La cerimonia ha visto la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico e istituzionale, oltre a relatori provenienti da università telematiche internazionali. Il Presidente di UniMarconi, Alessio Acomanni, ha inaugurato l’evento con un discorso significativo: “Venti anni fa, abbiamo rivoluzionato la formazione accademica italiana, rendendola attuale senza mai compromettere i nostri principi di qualità e serietà. Oggi guardiamo al futuro con la determinazione di avviare una terza rivoluzione per il nostro Ateneo, orientando il nostro modello formativo al mercato globale e promuovendo l’inclusione sociale. Sono sicuro che tutti insieme, con la forza della nostra storia, del nostro entusiasmo e delle nostre competenze, e con la collaborazione delle Istituzioni, possiamo continuare a far crescere UniMarconi che, ricordiamolo ancora una volta, dal 2004 è la prima università digitale italiana.” Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha elogiato tramite un videomessaggio l’innovazione e la costante crescita dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, esprimendo il suo apprezzamento per l’importante risultato raggiunto. Videomessaggio del Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca, ha sottolineato l’importanza di UniMarconi nell’ecosistema educativo italiano: “L’Università Marconi ha dimostrato una reputazione eccellente. Auguro a questo Ateneo molti altri anni di successo e innovazione.“ Tavola Rotonda Focus dell’evento è stata la tavola rotonda “Metodologie e Tecnologie Didattiche Innovative: Stato dell’Arte e Prospettive” moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. Marco Abate, Rettore di UniMarconi, ha evidenziato l’importanza dell’apprendimento interattivo e delle nuove tecnologie per migliorare la qualità didattica: “Una delle nostre principali sfide è creare un ambiente di apprendimento il più interattivo possibile, in cui gli studenti possano essere protagonisti.“ Attilio Parisi, Rettore dell’Università del Foro Italico, ha ricordato come l’adozione delle tecnologie digitali fosse impensabile vent’anni fa per le università tradizionali, ma si è rivelata essenziale durante la pandemia. Paolo Vincenzo Pedone, Presidente del CUN, ha evidenziato l’importanza delle regole per garantire la qualità nelle università, spiegando come queste abbiano migliorato il rapporto studenti-docenti. Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR, ha sottolineato l’importanza delle regole di valutazione internazionali per mantenere alti standard di qualità. Riconoscimenti Durante l’evento, sono stati conferiti riconoscimenti a tre docenti per il loro contributo all’Università: il Prof. Luca Alfieri per la Ricerca, il Prof. Enrico Bocci per la Terza Missione e la Prof.ssa Stefania Lirer per l’Innovazione della Didattica. Ringraziamenti Il Presidente Alessio Acomanni esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo: “Desidero ringraziare i nostri docenti, il personale amministrativo e tecnico, e tutti gli studenti, passati e presenti, che con il loro impegno e dedizione hanno reso possibile questi venti anni di successi. Il vostro contributo è stato fondamentale per costruire l’eccellenza e l’innovazione che caratterizzano la nostra Università.“ Rivedi la registrazione dell’evento Testimonianze dei nostri Docenti Prof. Avv. Guido Alpa Prof. Rainer Masera Rassegna Stampa TV e Radio TGR Lazio RAI GR1 Dimensione Suono Roma laCapitale.it Rassegna stampa tgcom24.mediaset.it 27.06.2024Venti anni fa nascevano le università telematiche in Italia grazie ad UniMarconi Today.it 25.06.2024Venti anni fa nascevano le università telematiche in Italia grazie ad UniMarconi Il Messaggero 25.06.2024I vent’anni di UniMarconi guida della svolta digitale IlMessaggero.it 24.06.2024Università telematiche, nascevano 20 anni fa in Italia grazie ad UniMarconi: un comparto che oggi raccoglie oltre 300 mila studenti Il Mattino 21.06.2024Università Guglielmo Marconi, 20° anniversario: innovazione e leadership nel campo dell’e-learning Stylo24.it 21.06.2024Grazie ad UniMarconi 20 anni fa nascevano le università telematiche in Italia LaCapitale.it 21.06.2024Unimarconi, vent’anni di istruzione inclusiva e accessibile Corriere della Sera 20.06.2024E-learning per i 20 anni di Unimarconi Il Tempo 12.06.2024UniMarconi festeggia i primi vent’anni di innovazione digitale Il Messaggero 11.06.2024Roma, convegno per i vent’anni di UniMarconi: un traguardo nell’e-learning italiano affaritaliani.it 26.06.2024Università telematiche, UniMarconi celebra il ventesimo anniversario Altre testate giornalistiche Vent’anni di UniMarconi e la rivoluzione delle università telematiche Il Quotidiano di Napoli 21.06.2024 UniMarconi, 20 anni fa la rivoluzione delle università telematiche corriere-roma.it 21.06.2024 Università telematiche in Italia: la rivoluzione grazie a UniMarconi espresso-italia.it 21.06.2024 UniMarconi, 20 anni di università telematiche in Italia notizie-italia.it 21.06.2024 Università telematiche: grazie a UniMarconi in Italia da 20 anni Politica Italia 21.06.2024 Università telematiche: da 20 anni in Italia grazie a UniMarconi agenzia-parlamentare.it 21.06.2024 UniMarconi ha portato la rivoluzione delle università telematiche in Italia panorama-italia.it 21.06.2024 Università telematiche in Italia da 20 anni grazie a UniMarconi cronachenazionali.it 21.06.2024 Grazie ad UniMarconi le università telematiche in Italia da 20 anni corriere-politico.it 21.06.2024 Venti anni fa nascevano le università telematiche in Italia grazie ad UniMarconi news-italiane.it 21.06.2024 Università telematiche in Italia: 20 anni fa la nascita grazie a UniMarconi ilSud24.it 21.06.2024