28 Febbraio 2024 CERITED Unimarconi cerca laureando o neo-laureato magistrale in Ingegneria per Stage/Borsa di studio Il Centro di Ricerca per la Transizione Ecologica e Digitale (CERITED) dell’Università Guglielmo Marconi di Roma è alla ricerca di un/a giovane candidato/a interessato/a ad unirsi al nostro gruppo. Questa è un’opportunità unica per chiudere il divario tra teoria e pratica, lavorando su progetti all’avanguardia che influenzeranno positivamente il futuro dell’energia. Responsabilità Principali: Supportare il team nell’analisi di sistemi energetici valutandone efficienze, applicabilità e sostenibilità ad esempio dei sistemi energetici dei seguenti progetti di ricerca e implementazione: www.gicoproject.eu, www.so-free.eu, www.life3h.eu, www.life2m.eu Condurre ricerche simulative e sperimentali per l’analisi di soluzioni innovative nel campo dell’ingegneria energetica, con un focus specifico su rinnovabili, idrogeno e tecnologie connesse con la transizione energetica, supportando il team nella creazione di modelli teorici avanzati, sperimentazioni e implementazioni. Collaborare attivamente con il team per la gestione degli attuali progetti e la presentazione di nuovi progetti, garantendo una comunicazione chiara e efficace. Organizzare e analizzare dati per estrarre informazioni significative conducendo a decisioni informate. Requisiti Essenziali: Laureando o neo laureato magistrale in Ingegneria Industriale e dell’Informazione (meccanica, industriale, energetica, chimica, elettrica, telecomunicazioni, informatica, gestionale, bioingegneria) o campo correlato (e.g. Ingegneria civile e Architettura, Scienze Biologiche, Scienze Chimiche, Scienze Fisiche e Scienze Matematiche). Spiccato interesse nel settore dell’ingegneria energetica dai sistemi di produzione a quelli di stoccaggio, distribuzione ed uso finale, in particolare relativi a fonti rinnovabili e combustibili a basse emissioni come l’idrogeno, includendo conversioni termo-elettrochimiche avanzate come accumulatori ad alta potenza, elettrolizzatori, celle a combustibile, reforming e condizionamento di combustibili in presenza di catalizzatori, sorbenti e membrane per sistemi ad uso stazionario e di mobilità. Spiccate capacità analitiche e di problem solving, con la voglia di tradurre la teoria in soluzioni pratiche. Padronanza della suite Microsoft Office Padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata. È gradita la conoscenza di strumenti informatici come MATLAB/Simulink, Python, National Instruments, ASPEN, SIMAPRO. Come Candidarsi: Se sei un giovane appassionato, orientato ai risultati e alla ricerca avanzata, desideroso di fare la differenza nel settore dell’energia, inviaci il tuo curriculum vitae e un tuo breve profilo a cerited@unimarconi.it.