14 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola straordinario TER 2023

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando del concorso a cattedra da più di 30mila posti, il concorso riguarderà anche gli insegnati di sostegno e gli ITP (insegnanti tecnico pratici).

I posti messi a concorso sono 30.126 suddivisi tra scuola dell’infanzia e primaria e scuola secondaria di I e II grado.

La suddivisione dei posti sarà:

9.641 per infanzia e primaria;
20.575 per scuola secondaria di I e II grado.

Il Ministero, inoltre, come sottolineato nel comunicato stampa dell’11 dicembre 2023, è in attesa dell’autorizzazione a procedere con l’assunzione di un ulteriore contingente di circa 14.000 persone.

Requisiti per partecipare

Per i posti comuni:

Uno tra:

  • Laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso;
  • Tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico;
  • Laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022

Gli ITP (tabella B del DPR 19/2016) possono accedere con un requisito tra:

  • Laurea di primo livello + abilitazione;
  • Diploma di accesso alla classe di concorso (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024).

Modalità di svolgimento

Il concorso prevede lo svolgimento di una PROVA SCRITTA, UNA ORALE E UNA LEZIONE SIMULATA.

Come presentare la domanda

La candidatura dovrà essere presentata a decorrere dall’11 dicembre 2023, perentoriamente entro il giorno 9 gennaio 2024 esclusivamente via sito istituzionale InPA.