Corso di formazione in Social, IA e Metaverso per la Pubblica Amministrazione

Svolto in collaborazione con l’Associazione PA Social

Presentazione

Il digitale, mai come oggi, rappresenta l’opportunità per essere sempre più efficaci: dalle conferenze stampa, si passa alle dirette streaming, dai comunicati, alle chat, dalle file agli uffici, agli URP digitali da casa, dall’ufficio agli spazi virtuali di condivisione dei contenuti, dalla visita dal medico in presenza, si passa a quelle virtuali, sul metaverso.

Obiettivi

Il corso di formazione Social, IA e Metaverso per la Pubblica Amministrazione fornisce le competenze necessarie per gestire la comunicazione digitale in modo efficace e professionale.

Le 19 lezioni coprono l’utilizzo dei social network nella PA, la strategia di comunicazione digitale, l’organizzazione e la professionalità nella gestione della comunicazione sui social network, l’utilizzo di WhatsApp e delle chat istituzionali nella comunicazione con i cittadini, l’evoluzione delle piattaforme social più utilizzate e le loro tendenze future, l’Intelligenza Artificiale e ChatGPT e la loro applicazione nella comunicazione pubblica digitale, il Metaverso e il suo rapporto con la PA per i cittadini, la gestione della privacy e dei dati nella comunicazione digitale.

Programma

  • I Social Network per la Pubblica Amministrazione
  • Comunicazione pubblica digitale
  • Organizzazione, professionalità e competenze social
  • La comunicazione social del Comune di Arezzo WhatsApp:
  • dallo “scrivimi” al “parliamoci”
  • Le chat istituzionali – L’esperienza del Comune di Ancona
  • Il futuro dei social network. Evoluzione delle piattaforme: Facebook, Instagram, LinkedIN, Twitter, TikTok, Youtube e Twitch
  • Nuovi linguaggi e nuove idee per il community management della comunicazione pubblica digitale: il caso Azzurra dell‘Aeronautica Militare
  • Il piano editoriale digitale per la PA
  • Social media policy
  • Come gestire privacy e dati nella comunicazione digitale
  • Il Metaverso e il rapporto PA per i cittadini
  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale e a ChatGPT
  • L’educazione digitale ai tempi dell’AI
  • AI e Chat GPT per la PA
  • Casi Reali di uso di ChatGPT
  • La comunicazione integrata dell’Aou di Cagliari
  • Prime esperienze sul Metaverso per la PA: l’esperienza dell’Asl Roma 1

 Scheda Corso

Contatti

Informazioni

Telefono: +39-06-37725767

Segreteria Didattica

Email: formazione@unimarconi.it

Richiedi informazioni per iscriverti al Corso