31 Luglio 2023

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale assume 300 laureati

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 300 funzionari, a tempo indeterminato, secondo la seguente ripartizione:

A. n. 60 Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
B. n. 145 Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02)
C. n. 30 Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
D. n. 50 Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
E. n. 15 Funzionario architetto/ingegnere (Codice 05)

REQUISITI* per accedere al concorso:

per la figura di FUNZIONARIO PER I SERVIZI DI INFORMATICA:

Laurea Magistrale

LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica

per la figura di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO, CONTABILE E CONSOLARE, FUNZIONARIO ECONOMICO, FINANZIARIO E COMMERCIALE, FUNZIONARIO DELL’AREA DELLA PROMOZIONE CULTURALE:

Laurea Triennale(L):

L-1 Beni culturali L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-8 Ingegneria dell’informazione; L-9 Ingegneria industriale; L-10 Lettere L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L-20 Scienze della comunicazione; L-24 Scienze e tecniche psicologiche; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Laurea magistrale (LM):

LM-14 Filologia moderna (abilitazione A043); LM-23 Ingegneria civile; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; LM-51 Psicologia; LM-62 Scienze della politica; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-85 Scienze pedagogiche

per la figura di FUNZIONARIO ARCHITETTO/INGEGNERE:

Laurea magistrale (LM):

LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica; LM-33 Ingegneria meccanica

Iscrizione all’Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (Sez. A) o all’Albo degli ingegneri (Sez. A).

Per partecipare al concorso occorre possedere Pec e Spid. La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente sul portale InPA.

Il concorso sarà strutturato su tre prove: scritta, orale e una facoltativa in lingua straniera.

*i corsi di laurea indicati sono inerenti all’offerta formativa dell’Unimarconi, per conoscere tutti i titoli ammessi clicca qui

IL TERMINE PERENTORIO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA È 19/08/2023 ALLE ORE 01:59.