25 Ottobre 2018 Cross-Clustering, una strategia di sviluppo internazionale per le Piccole e Medie Imprese nelle geografie produttive globali Seminario A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali 25 Ottobre 2018 ore 14:30 -17:30 Aula Magna – Via Plinio 44 Il seminario si colloca nelle aree di approfondimento dell’insegnamento di Geografia Politica ed Economica, relative all’analisi delle nuove geografie produttive a scala globale. In particolare prende in considerazione la possibilità di estendere le reti “lunghe” di collaborazione dei distretti industriali e dei clusters, attraverso nuovi strumenti che consentono alle imprese, in particolare quelle di piccola dimensione di accedere ad aree di mercato fino ad oggi precluse; – il libro bianco rappresenta il risultato di una collaborazione transnazionale tra Italia, Cile e Argentina, nell’ambito del progetto Al-Invest 5.0, avente come obiettivo la creazione di un ecosistema di supporto alle buone pratiche di cross-clustering (collaborazione interdistrettuale), tra imprese italiane e cilene ed argentine operanti in particolare nei distretti/cluster della meccanica. Il focus riguarda le politiche per favorire forme di collaborazione concrete e l’individuazione di soggetti aggregatori , che rendano possibile la costruzione di una piattaforma di cross-clustering, che favorisca lo sviluppo incrociato delle imprese coinvolte e quindi dei territori nei quali esse operano”. Introduzione: Arturo Lavalle Relatori: Andrea Bonalumi Luciano Consolati Raffaello Benetti Rainer Stefano Masera Scarica la locandina