18 Maggio 2018 dalle 10:00 fino alle 18:00 Seminario – Prospettive utopiche e categorie politiche della crisi Ciclo di seminari a cura del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche “Crisi e Utopia” 18 Maggio 2018 ore 10:00 -18:00 Aula Magna – Via Plinio 44 Le complementari categorie di crisi e utopia, nei loro variabili e alternanti momenti di congiunzione e contrapposizione, si impongono come i fattori predominanti dei ricorrenti processi di trasformazione storica delle società .Organizzati nell’ ambito delle attività del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche e del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università degli studi Guglielmo Marconi, ma aperti anche a un più ampio pubblico di studiosi, gli interventi di questo ciclo di conferenze seminariali, si propongono di analizzare le principali scansioni, le più rilevanti espressioni e le figure-chiave di queste due categorie, instaurando un dialogo tra crisi e utopia che, seppur analizzato all’ interno di distinte aree tematiche, è inevitabilmente destinato a tradursi in un prolungato e comune dibattito critico. Sulla base di tali coordinate, il presente convegno ” Prospettive utopiche e categorie politiche della crisi”, incentrato sulla dimensione politica dei rapporti tra crisi e utopia, si articola su due correlate linee di indagine, una dedicata alle dinamiche e ai mutamenti delle fondamentali categorie dei sistemi politici, l’altra riservata all’ interpretazione delle trasformazioni culturali, sociali e ideologiche da parte dell’immaginario utopico e distopico. Relatori: Angelo Arciero Alessandro Maurini Alberto Mingardi Emanuele Toscano Maurizio Serio Luca Mencacci Danilo Ceccarelli Morolli Francesco Maiolo Moderatori: Raffaele Chiarelli Dante Cosi Scarica la locandina Scarica il programma