23 Febbraio 2023 dalle 15:00 fino alle 18:00

Le novità del concordato preventivo

Giovedì 23 febbraio 2023 ore 15:00 – 18:00

Programma

Indirizzi di saluto

Alessandro Gennaro – Direttore Dip. di Scienze Economiche e Aziendali, Università “Guglielmo Marconi”

Introduzione

Luciano Panzani – già Presidente della Corte d’Appello di Roma e componente della commissione Pagni, presidente dell’Osservatorio Internazionale Crisi d’Impresa della Fondazione Nazionale Commercialisti.
nel nuovo contesto normativo

  • Gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza

Relazioni programmate

Daniele Vattermoli – Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso Università “Sapienza” di Roma

  • Le regole di distribuzione del valore: il surplus concordatario

Giovanni La Croce – Founding Partner dello Studio La Croce

  • Il classamento dei creditori e il piano concordatario

Giuseppe Fauceglia – Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso Università degli Studi di Salerno

  • Il voto dei creditori

Andrea Petteruti – Giudice Delegato presso il Tribunale di Frosinone

  • Il giudizio di omologazione

Paolo Bastia – Professore Ordinario di Economia Aziendale presso Università LUISS

  • Il commissario giudiziale

Tavola rotonda

Marcello Pollio – Partner dello Studio Bureau Plattner
Marco Costantini – Presidente della Scuola di Alta Formazione dell’ODCEC di Roma
Luigi Bottai – Counsel presso Studio Legale “Ughi e Nunziante”
Modera Cristina Bauco – Area giuridica presso Fondazione Nazionale Commercialisti (CNDCEC)

Conclusioni

Luciano Panzani

La partecipazione al convegno è gratuita.

Il convegno è in fase di accreditamento presso l’ODCEC di Roma. I crediti formativi verranno riconosciuti a coloro che parteciperanno da remoto al convegno collegandosi tramite piattaforma zoom. Per ottenere il link di collegamento è necessario registrarsi utilizzando il seguente link:

 https://usgm.link/concordatopreventivo

 Scarica la locandina