Ingegneria per l'embedded software
ING-INF/05
6
Al termine di questo corso lo studente sarà in grado di:
Non si richiedono conoscenze particolari per sostenere questo esame. È consigliabile aver sostenuto l’esame di Architetture per l’internet of Things.
Modulo 1: Introduzione ai Sistemi Embedded (1 lezione)
Didattica ErogativaL'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.Didattica InterattivaL'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzioneTra le interazioni sincrone, sono utilizzate le aule virtuali in genere così strutturate:
Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:
Previo appuntamento (d.passaretti@unimarconi.it).