Storia e Storiografia delle Età Moderne e Contemporanee (SSM)
Master di II Livello
Sigla: SSM
Durata: 12 mesi
Il corso intende fornire agli insegnanti degli istituti di istruzione primaria e secondaria le conoscenze e le competenze necessarie per favorire negli studenti la comprensione del divenire storico in una prospettiva attuale. La conoscenza dei processi che hanno determinato e determinano la configurazione della realtà attuale appare infatti essenziale per ricostruire nei giovani una coscienza di cittadini in grado di partecipare a pieno titolo alla costruzione della loro stessa realtà socio-culturale così da rendere positivamente attivo e operativo l’apprendimento degli eventi storici recenti.
Destinatari
Insegnanti degli istituti di istruzione primaria e secondaria con laurea quadriennale/quinquennale.
Programma
Il Master prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
SSD | UD | Titolo | CFU |
---|---|---|---|
Totali | 60 | ||
M-STO/02 | 1 | L'età dell'assolutismo | 6 |
M-STO/02 | 2 | Ideologie egualitarie tra Settecento e Ottocento | 6 |
M-STO/02 | 3 | Nascita e sviluppo dell'idea nazionale | 6 |
M-STO/04 | 4 | Rivoluzioni nazionali e rivoluzioni sociali | 6 |
M-STO/04 | 5 | Unificazione nazionale e questione sociale | 6 |
M-STO/04 | 6 | L'espansione coloniale nel XIX secolo | 6 |
M-STO/04 | 7 | La grande guerra | 6 |
M-STO/04 | 8 | Politica ed economia negli anni Trenta | 6 |
Approfondimenti didattici: | |||
M-PED/03 | a | Didattica generale - Insegnare a imparare: elementi di didattica meta cognitiva | 6 |
Esame finale | 6 |