CORSO DI FORMAZIONE "SOFT SKILLS"
La quarta rivoluzione industriale sta trasformando completamente il mercato del lavoro. Le macchine ora possono sostituire l’uomo anche in compiti decisionali ed elaborativi e sono capaci di apprendere. Il valore aggiunto delle persone nel mondo produttivo del presente e del futuro è collegato con quello che le macchine non sanno e non possono fare: creatività, pensiero laterale, comunicazione. Sia per chi entra o è nel mondo del lavoro che per chi gestisce organizzazioni semplici e complesse è importante gestire le dimensioni rilevanti alla base delle soft skills, con particolare riguardo appunto alla creatività ed al pensiero laterale. L’evidenza scientifica ci dice che l’attuale sistema di formazione e di gestione delle risorse umane non favorisce lo sviluppo di queste competenze. Questo corso introduce questa dinamica e aiuta a comprendere come sviluppare le soft skills critiche in diversi contesti.
In particolare, le competenze chiave che si svilupperanno riguardano: lo sviluppo della creatività. La comunicazione e le tecniche di negoziazione e persuasione, il public speaking la gestione del tempo e dei conflitti. Inoltre si proporrà il focus su due professioni cardine in questo processo: venditori e formatori. Tutto questo presuppone una progettazione degli interventi formativi basata sulla dimensione, la struttura e il business aziendale, individuando specifiche esigenze formative per rendere effettiva la compliance al Regolamento Europeo.
Contatti
Informazioni
Telefono: +39 06 37725513
Email: info.corsiformazione@unimarconi.it
Segreteria Didattica
Email: formazione@unimarconi.it