Ufficio Orientamento/Accoglienza Studenti Disabili
In relazione alla necessità di implementare ulteriormente l’ausilio a favore degli studenti con diverse abilità, l’Ateneo su proposta del Consiglio di Amministrazione ha deciso di ampliare ulteriormente i servizi e gli indirizzi di orientamento al fine di soddisfare le crescenti esigenze di questo comparto di studenti.
Pur in assenza di un mirato finanziamento pubblico – che sarebbe assolutamente doveroso poiché pone l’Unimarconi in una posizione di forte disparità rispetto agli altre atenei che godono invece dei benefici previsti dai contributi per i disabili legge 29 luglio 1991 n. 243 – l’Ateneo in piena autonomia e nel rispetto dei principi etici che ne animano la missione ha attivato una serie di servizi finalizzati a sostenere i percorsi formativi di questi studenti.
È stato, pertanto, istituito l’ufficio denominato Ufficio Orientamento/Accoglienza Studenti Disabili posto in via Plinio 44 con il compito di orientare questa categoria di studenti ai servizi attualmente offerti dall’Ateneo. Servizi non dovuti e erogati in piena autonomia dalla governance nell’assoluto rispetto del diritto allo studio e della diffusione della cultura e del sapere.
Finalità |
Presa in carico delle segnalazioni relative agli aspetti seguenti:
|
Responsabilità primaria |
Segreterie Didattiche |
Responsabilità di supporto |
|
Modalità operative di realizzazione dell’attività |
L’ufficio prende carico delle richieste di informazioni e di supporto da parte dello studente qualora lo stesso non abbia trovato sui mezzi istituzionali di informazione divulgazione dell’Ateneo le giuste risposte. L’Ufficio, a mezzo telefono ed email, pone in essere risposte reattive basate sulla storicità di richieste precedenti ispirandosi a principi di equità. Per le richieste inerenti la Didattica l’Ufficio si relaziona con il Referente dell’Area Organizzazione Didattica di Ateneo (e tramite esso con il CdS o con il Referente del CdS alla Disabilità (se nominato). Per le casistiche più complesse, ed in base alla loro natura, l’Ufficio si relaziona con la Direzione Generale ed eventualmente con l’Ufficio Legale, al fine di individuare, nell’arco di un periodo di tempo limitato, le soluzioni più adeguate. |
Tempistica |
I tempi di risoluzione sono in corrispondenza con la complessità delle segnalazioni e delle richieste pervenute. |
Contatti |
orientamento.disabili@unimarconi.it |